Premi Mediterraneo
![]() |
Nel 1996 la Fondazione Mediterraneo ha istituito il Premio Mediterraneo (con le sue molteplici categorie) che annualmente viene assegnato a personalità del mondo politico, culturale e artistico che hanno contribuito, con la loro azione, a ridurre le tensioni e ad avviare un processo di valorizzazione delle differenze culturali e dei valori condivisi nell'area del Grande Mediterraneo.
Oggi questo Premio è considerato uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale. Al Premio Mediterraneo sono associati vari eventi, quali il "Concerto Euro-Mediterraneo per il Dialogo tra le Culture" e il "Concerto dell'Epifania" (organizzato dal Centro francescano di cultura "Oltre il Chiostro" e dalla "Fondazione Mediterraneo": questo evento viene trasmesso da Rai Uno e Rai International in tutto il mondo la mattina del 6 gennaio di ogni anno. |
05 Maggio 2018
Nel corso di una cerimonia svoltasi presso il Museo della Pace - MAMT le giurie internazionali hanno assegnato al Procuratore Generale Luigi Riello il “Premio Mediterraneo Medaglia d’Onore per la legalità 2018”.
Presenti alla cerimonia ambasciatori e rappresentanti di istituzioni internazionali.
05 Maggio 2018
Nel corso del XXVI° Vertice antimafia - organizzato a Napoli presso la sede del Museo della Pace - MAMT dalla Fondazione Mediterraneo, dalla Fondazione Caponnetto e dall’Osservatorio Mediterraneo sulla Criminalità Organizzata e le Mafie (OMCOM) - è stato assegnato il PREMIO OMCOM 2019 a Francesco Emilio Borrelli, Consigliere regionale della Campania, per il suo impegno sociale e politico. La Cerimonia di Assegnazione |
Viene premiato per il suo impegno silente e continuo nell'affrontare la mafia non solo in Campania ma anche in Toscana senza mai sottovalutarla. |
04 Maggio 2018
Nel corso di una riunione svoltasi presso il Museo della Pace - MAMT le giurie internazionali hanno assegnato a S.E. Mohamed M. Abou El Enein il “Premio Mediterraneo Diplomazia Internazioanle e Sviluppo 2018”.
Il Premio, consistente nell’opera “TOTEM DELLA PACE” dello scultore Mario Molinari, sarà assegnato nel corso di una cerimonia solenne che si svolgerà a Napoli il 9 novembre 2018.
03 Maggio 2018
Nel corso di una cerimonia solenne svoltasi presso il Museo della Pace - MAMT le giurie internazionali hanno assegnato a S.E. Dr, Mana Saeed Al-Otaiba il “Premio Mediterraneo Costruttore di Pace 2018”.
Il Premio - destinato alle grandi personalità che hanno già ricevuto il Premio Mediterraneo e che si sono distinte per le loro azioni in favore della pace - è stato consegnato dal presidente Michele Capasso e da Pia Molinari.
In questa occasione è stata inaugurata la “Sala Mana Saeed Al-Otaiba” del Museo della Pace - MAMT dedicata ai poeti di tutto il mondo ed alla poesia quale strumento per il dialogo e la pace.
Presenti alla cerimonia ministri, ambasciatori e rappresentanti di istituzioni internazionali.
Tra questi:
- SE. Saqer Nasser Alraisi (Ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti a Roma).
- SE. Ibrahim Al Balaoui (Ambasciatore dell’Arabia Saudita all’UNESCO).
- SE. Cheikha Wafae Al Khalifa (Ambasciatore del Bahrein all’UNESCO).
- SE. Dr. Cheikh Khaled bin Khalifa Al Khalifa (Bahrein).
- SE. Hassan Abouyoub (Ambasciatore del Marocco a Roma).
- SE. Dr. Mohamed Kabbaj (Marocco).
- SE. Dr. Mustapha Bakkoury, presidente della Regione di Casablanca (Marocco)
- On. Claudio Azzolini, g.v.presidente del Consiglio d’Europa.
- Prof. Adelhak Azzouzi (Marocco).
- Prof. Asma Alaoui (Marocco).
- Prof. Massimo Pica Ciamarra (Italia).
- Prof. Domenico De Masi (Italia)
- Console di Francia a Napoli Jean Paul Seytre.
- Console di Spagna a Napoli José Luis Solano Gadea.
- Console di Tunisia a Napoli Beya Ben Abdelbaki.
- Dr.ssa Alessandra Sardu, assessore Comune di Napoli.
- Dr. Salvatore Calleri (Presidente Fondazione Caponnetto, Italia).
03 Maggio 2018
Nel corso di una cerimonia svoltasi presso il Museo della Pace - MAMT le giurie internazionali hanno assegnato a S.E. Khalid bin Khalifa al Khalifa - Direttore esecutivo dell’ISA Cultural Center del Regno del Bahrain - il “Premio Mediterraneo Cultura 2018” ed il titolo di "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo".
Il Premio è stato consegnato dal presidente Michele Capasso e dal Dr. Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Caponnetto.
Presenti alla cerimonia ministri, ambasciatori e rappresentanti di istituzioni internazionali.
Tra questi:
- SE. Dr. Mana Saeed Al-Otaiba (Emirati Arabi Uniti)
- SE. Saqer Nasser Alraisi (Ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti a Roma).
- SE. Ibrahim Al Balaoui (Ambasciatore dell’Arabia Saudita all’UNESCO).
- SE. Cheikha Wafae Al Khalifa (Ambasciatore del Bahrein all’UNESCO).
- SE. HassanAbouyoub (Ambasciatore del Marocco a Roma).
- SE. Dr. Mohamed Kabbaj (Marocco).
- SE. Dr. Mustapha Bakkoury, presidente della Regione di Casablanca (Marocco)
- On. Claudio Azzolini, g.v. presidente del Consiglio d’Europa.
- Prof. Adelhak Azzouzi (Marocco).
- Prof. Asma Alaoui (Marocco).
- Prof. Massimo Pica Ciamarra (Italia).
- Prof. Domenico De Masi (Italia)
- Console di Francia a Napoli Jean Paul Seytre.
- Console di Spagna a Napoli José Luis Solano Gadea.
- Console di Tunisia a Napoli Beya Ben Abdelbaki.
- Dr. ssa Alessandra Sardu, assessore Comune di Napoli.
- Dr. Salvatore Calleri (Presidente Fondazione Caponnetto, Italia).
03 Maggio 2018
Nel corso di una cerimonia svoltasi presso il Museo della Pace - MAMT le giurie internazionali hanno assegnato al prof. Domenico De Masi il “Premio Mediterraneo Innovazione e Qualità della Vita 2018”.
Presenti alla cerimonia ministri, ambasciatori e rappresentanti di istituzioni internazionali.
Tra questi:
- SE. Dr. Mana Saeed Al-Otaiba (Emirati Arabi Uniti)
- SE. Saqer Nasser Alraisi (Ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti a Roma).
- SE. Ibrahim Al Balaoui (Ambasciatore dell’Arabia Saudita all’UNESCO).
- SE. Cheikha Wafae Al Khalifa (Ambasciatore del Bahrein all’UNESCO).
- SE. Hassan Abouyoub (Ambasciatore del Marocco a Roma).
- SSE. Dr. Cheikh Khaled bin Khalifa Al Khalifa (Bahrein).
- SE. Dr. Mustapha Bakkoury (Presidente della Regione di Casablanca, Marocco).
- E. Dr. Mohamed Kabbaj (Marocco).
- Adelhak Azzouzi (Marocco).
- Asma Alaoui (Marocco).
- Massimo Pica Ciamarra (Italia).
- Console di Francia a Napoli Jean Paul Seytre.
- Console di Spagna a Napoli José Luis Solano Gadea.
- Console di Tunisia a Napoli Beya Ben Abdelbaki.
- Dr. ssa Alessandra Sardu, assessore Comune di Napoli.
- Dr. Salvatore Calleri (Presidente Fondazione Caponnetto, Italia).
03 Maggio 2018
Nel corso di una cerimonia svoltasi presso il Museo della Pace - MAMT le giurie internazionali hanno assegnato a Mustapha Bakkoury - presidente dell’”Agenzia marocchina dell’energia solare” del Marocco - il “Premio Mediterraneo Ambiente e co-sviluppo 2018”.
Il Premio è stato consegnato dal presidente Michele Capasso e dall’on. Claudio Azzolini g.v. presidente del Consiglio d’Europa.
Presenti alla cerimonia ministri, ambasciatori e rappresentanti di istituzioni internazionali.
Tra questi:
- SE. Dr. Mana Saeed Al-Otaiba (Emirati Arabi Uniti)
- SE. Saqer Nasser Alraisi (Ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti a Roma).
- SE. Ibrahim Al Balaoui (Ambasciatore dell’Arabia Saudita all’UNESCO).
- SE. Cheikha Wafae Al Khalifa (Ambasciatore del Bahrein all’UNESCO).
- SE. Hassan Abouyoub (Ambasciatore del Marocco a Roma).
- SE. Dr. Cheikh Khaled bin Khalifa Al Khalifa (Bahrein).
- SE. Dr. Mohamed Kabbaj (Marocco).
- On. Claudio Azzolini, g.v. presidente del Consiglio d’Europa.
- Prof. Adelhak Azzouzi (Marocco).
- Prof. Asma Alaoui (Marocco).
- Prof. Massimo Pica Ciamarra (Italia).
- Prof. Domenico De Masi (Italia)
- Console di Francia a Napoli Jean Paul Seytre.
- Console di Spagna a Napoli José Luis Solano Gadea.
- Console di Tunisia a Napoli Beya Ben Abdelbaki.
- Dr.ssa Alessandra Sardu, assessore Comune di Napoli.
- Dr. Salvatore Calleri (Presidente Fondazione Caponnetto, Italia).
03 Maggio 2018
Nel corso di una cerimonia svoltasi presso il Museo della Pace - MAMT le giurie internazionali hanno assegnato all’ing. Roberto Reggi – direttore dell’Agenzia del Demanio - il “Premio Mediterraneo Patrimonio Culturale 2018”.
Il Premio è stato consegnato dal ministro del Marocco Mohamed Kabbaj.
Presenti alla cerimonia ministri, ambasciatori e rappresentanti di istituzioni internazionali.
Tra questi:
- SE. Dr. Mana Saeed Al-Otaiba (Emirati Arabi Uniti)
- SE. Saqer Nasser Alraisi (Ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti a Roma).
- SE. Ibrahim Al Balaoui (Ambasciatore dell’Arabia Saudita all’UNESCO).
- SE. Cheikha Wafae Al Khalifa (Ambasciatore del Bahrein all’UNESCO).
- SE. Hassan Abouyoub (Ambasciatore del Marocco a Roma).
- SE. Dr. Cheikh Khaled bin Khalifa Al Khalifa (Bahrein).
- SE. Dr. Mustapha Bakkoury (Presidente della Regione di Casablanca, Marocco).
- Adelhak Azzouzi (Marocco).
- Asma Alaoui (Marocco).
- Massimo Pica Ciamarra (Italia).
- Domenico De Masi (Italia).
- Console di Francia a Napoli Jean Paul Seytre.
- Console di Spagna a Napoli José Luis Solano Gadea.
- Console di Tunisia a Napoli Beya Ben Abdelbaki.
- Dr. ssa Alessandra Sardu, assessore Comune di Napoli.
- Dr. Salvatore Calleri (Presidente Fondazione Caponnetto, Italia).
03 Maggio 2018
Nel corso di una cerimonia svoltasi presso il Museo della Pace - MAMT le giurie internazionali hanno assegnato al prof. Massimo Pica Ciamarra il “Premio Mediterraneo Architettura Edizione Speciale 2018”.
Presenti alla cerimonia ministri, ambasciatori e rappresentanti di istituzioni internazionali.
Tra questi:
- SE. Dr. Mana Saeed Al-Otaiba (Emirati Arabi Uniti)
- SE. Saqer Nasser Alraisi (Ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti a Roma).
- SE. Ibrahim Al Balaoui (Ambasciatore dell’Arabia Saudita all’UNESCO).
- SE. Cheikha Wafae Al Khalifa (Ambasciatore del Bahrein all’UNESCO).
- SE. Hassan Abouyoub (Ambasciatore del Marocco a Roma).
- SE. Dr. Cheikh Khaled bin Khalifa Al Khalifa (Bahrein).
- SE. Dr. Mustapha Bakkoury (Presidente della Regione di Casablanca, Marocco).
- SE. Dr. Mohamed Kabbaj (Marocco).
- Prof. Adelhak Azzouzi (Marocco).
- Prof. Asma Alaoui (Marocco).
- Prof. Domenico De Masi (Italia).
- Console di Francia a Napoli Jean Paul Seytre.
- Console di Spagna a Napoli José Luis Solano Gadea.
- Console di Tunisia a Napoli Beya Ben Abdelbaki.
- Dr.ssa Alessandra Sardu, assessore Comune di Napoli.
- Dr. Salvatore Calleri (Presidente Fondazione Caponnetto, Italia).
30 Aprile 2018
Nel corso di due riunioni (Napoli, 9 novembre 2018 e Fès, 28 aprile 2018), i membri della giuria della Fondazione Mediterraneo hanno attribuito i premi Mediterraneo per l’anno 2018.
L’annuncio è stato dato dal presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso e dal coordinatore delle giurie internazionali Abdelhak Azzouzi.
Tra i premiati:
- SE Dr. Mana Saeed Al Otaiba - Premio Mediterraneo “Costruttore di Pace” 2018
UNITED ARAB EMIRATES - SE Khalid bin Khalifa al Khalifa - Premio Mediterraneo “Cultura” 2018
Direttore esecutivo dell’ISA Cultural Center
KINGDOM OF BAHRAIN - Roberto Reggi - Premio Mediterraneo “Patrimonio Culturale” 2018
Direttore generale dell’Agenzia del Demanio
ITALIA - Antonio De Iesu - Premio Mediterraneo “Legalità” 2018
Questore di Napoli
ITALIA - Domenico De Masi - Premio Mediterraneo “Innovazione e Qualità della Vita” 2018
Sociologo
ITALIA - Mohamed M. Abou El Enein - Premio Mediterraneo “Economia e Impresa” 2018
Imprenditore e Politico
EGITTO - Dario Franceschini - Premio Mediterraneo “Istituzioni” 2018
Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo
ITALIA - Catello Maresca ed i suoi ragazzi Magistrato - Premio Mediterraneo “Raffaele Capasso per la Legalità” 2018
ITALIA - Massimo Pica Ciamarra - Premio Mediterraneo “Architettura” Edizione speciale 2018
Architetto / Pica Ciamarra Associati
ITALIA - Mustapha Bakkoury - Premio Mediterraneo “Ambiente e Co-sviuppo” 2018
Presidente dell’Agenzia marocchina dell’energia solare
MAROCCO - Luigi Riello - Premio Mediterraneo “Medaglia d’Onore per la Legalità” 2018
Procuratore generale presso la Corte d’Appello di Napoli
ITALIA - Cesare Sirignano - Premio Mediterraneo “OMCOM” 2018
ITALIA - Ornella Vanoni - Premio Mediterraneo “Arte e creatività” 2018
Cantante ed artista
ITALIA