Dibattito "L'Europa di ieri, l'Europa di domani"

Nella storica sede del Banco di Napoli a via Toledo si è svolto il dibattito "L'Europa di ieri, l'Europa di domani" con un importante parterre di relatori, tra economisti e politici. Sono intervenuti Andrea Beltratti, presidente del Consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, Paolo Garonna, direttore generale dell’Associazione nazionale delle imprese assicuratrici, Alfonso Izzo del Movimento federalista europeo, degli europarlamentari Gianni Pittella, vicepresidente vicario del Parlamento europeo e Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione per l’industria e l’imprenditoria. Nel pomeriggio si è svolta una tavola rotonda con il presidente del Cnel Antonio Marzano, il vicepresidente di Confindustria Cristiana Coppola, il presidente della commissione cultura di Confindustria Alessandro Laterza, Gregorio De Felice, responsabile del servizio studi e ricerche di Intesa Sanpaolo e Alessandra Perrazzelli, ad di Intesa Sanpaolo Eurodesk. Ha coordinato i lavori Giuseppe Castagna, direttore generale del Banco di Napoli.

Per la Fondazione Mediterraneo è intervenuto Claudio Azzolini, Responsabile dei Rapporti Istituzionali.

Leggi tutto: ...

Inaugurazione Anno Giudiziario 2011 TAR Campania

Il Presidente Michele Capasso e l'on. Claudio Azzolini hanno partecipato all'Inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2011 del TAR Campania. Presenti anche il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino, il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e il cardinale Crescenzio Sepe.

Guarda il video

"Tengo Famiglia": presentazione del libro di Carlo Puca

Il 26 febbraio, presso la sede della Fondazione Valenz, è stato presentato il nuovo libro di Carlo Pucadal titolo "Tengo Famiglia" edito da Aliberti Editore. Sono intervenuti il Presidente della Campania Stefano Caldoro, il Segretario Provinciale del PD Enzo Amendola, il Direttore del "il Denaro" Alfonso Ruffo ed il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso.

Leggi tutto: ...

Rete italiana ALF: Riunione di Coordinamento delle Regioni Lazio, Marche e Campania

Si è svolta a Roma la Riunione di Coordinamento delle Regioni Lazio, Marche e Campania della Rete Italiana della Fondazione Euromediterranea "Anna Lindh" per il Dialogo tra le Culture. In questa occasione - presente Michele Capasso, presidente della Fondazione Mediterraneo, Capofila della Rete Italiana - è stato presentato e discusso il rapporto "Euromed Intercultural Trends 2010"; è stata richiesta ai membri la conferma di adesione alla Rete Italiana ALF; è stato presentato il programma comune 2010-2011 "Meeting Minorities".

In questa occasione è stato richiesto al coordinatore di ripensare "all'operazione comune" con iniziative che coinvolgano i Paesi Arabi in rivolta. Il Presidente Michele Capasso ha aderito pienamente a questa richiesta proponendo iniziative che diano un aiuto concreto ai giovani di questi Paesi.

Leggi tutto: ...

Al via l'Unione dei Sordi del Grande Mediterraneo

Nel corso di un incontro con Ida Collu, Presidente Ente Nazionale Sordi e Urbano Stenta, Responsabile Ufficio Esteri, è stata concordata una cooperazione con la Fondazione Mediterraneo per creare l'Unione dei Sordi del Grande Mediterraneo e realizzare a Napoli il II Summit dei Sordi del Mediterraneo, che ha l'obiettivo di creare una solidarietà mediterranea.

Rete italiana ALF: Riunione di Coordinamento della Regione Puglia

Si è svolta a Vernole la Riunione di Coordinamento della Regione Puglia della Rete Italiana della Fondazione Euromediterranea "Anna Lindh" per il Dialogo tra le Culture. In questa occasione - presente Piera Raimondi, assistente del presidente della Fondazione Mediterraneo, Capofila della Rete Italiana - è stato presentato e discusso il rapporto "Euromed Intercultural Trends 2010"; è stata richiesta ai membri la conferma di adesione alla Rete Italiana ALF; è stato presentato il programma comune 2010-2011 "Meeting Minorities".

L'Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, Astragali Teatro e L'Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromed, hanno avanzato proposte per il miglioramento della sinergia della rete.

Leggi tutto: ...

La Fondazione Mediterraneo tra le prime 5 della Campania

Da uno studio condotto da "Think Thanks", società di ricerca e comunicazione guidata da Lucio Iaccarino, e pubblicato sulla newsletter "Grazie del Pensiero", la Fondazione Mediterraneo, insieme alle Fondazioni SUDD, Mezzogiorno Europa, IDIS-Città della Scienza e Tatro San Carlo, risulta essere tra le prime 5 di Napoli e Provincia, su 183 organismi accreditati, per trasparenza, contenuti ed interattività.

 

Un risultato - afferma il Presidente Capasso - reso possibile dalla forte interazione con il territorio che ha visto, fin dal 1998, la costituzione di bureau tematici che hanno valorizzato il partenariato tra le collettività di Napoli e Provincia e quelle dei Paesi euromediterranei.

 

 

Leggi tutto: ...

Massimo Milone in visita alla Maison de la Paix

Il Direttore del TG3 Campania Massimo Milone ha visitato la sede della Maison de la Paix esprimendo il vivo apprezzamento per le attività svolte e, in particolare, per il Totem della Pace.

Leggi tutto: ...

L'ha detto Internet: anche i giornali come Mirafiori?

La Fondazione Mediterraneo e la Fondazione Valenzi hanno organizzato, in collaborazione con il Festival del Giornalismo di Perugia, il Ciclo di conferenze “Il secolo di Marshall McLuhan” nell’ambito del progetto “Per Napoli”.

 

Sabato 19 febbraio dalle ore 11, presso la sede della Fondazione Mediterraneo, via Depretis 130 Napoli, in occasione della presentazione del nuovo libro di Michele Mezza "Sono le News, Bellezza! Vincitori e vinti nella guerra della velocità digitale - Donzelli Editore, si è svolto un Confronto fra protagonisti a Napoli del mondo dell'informazione: L'ha detto Internet: anche i giornali come Mirafiori?

Leggi tutto: ...

Conferenza "Destino Mediterraneo"

Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha svolto una conferenza dal titolo "Destino Mediterraneo" presso l'Hotel Royal di Napoli, organizzata dal Rotary Club Napoli 1924.

Leggi tutto: ...