Tutti gli Eventi e le Iniziative || Anno per Anno
|
22 Maggio 2023
Si è riunita a Napoli la giuria internazionale del "Mare Nostrum Award": il Premio istituito anni fa dal Gruppo Grimaldi.
In questa occasione il presidente Michele Capasso - membro della giuria presieduta da Bruno Vespa, presente ai lavori - ha sottolineato l'importanza del Premio per restituire fiducia ad una regione - il Mediterraneo - specialmente dopo la combinazione “pandemia-guerra”.
22 Maggio 2023
Studenti e docenti dell’Istituto tecnico statale agrario “De Sanctis-D’Agostino” di Domicella (AV) hanno visitato il Museo della Pace e la sede degli “Stati Uniti del Mondo.
Accolti dal Segretario Generale prof. Michele Capasso hanno percorso i principali percorsi emozionali esprimendo il compiacimento per un luogo unico, patrimonio dell’umanità.
17 Maggio 2023
L’Accademia del Mediterraneo rilancia la propria azione attraverso la nuova sede istituita il 17 maggio presso l’Università Cadi Ayyad di Marrakech.
Con il rilancio della “Chaire Avverroes” e di altre iniziative l’azione dell’Accademia sarà ancora più incisiva, grazie all’accordo del fu re Hassan II e del re Mohammed VI.
16 Maggio 2023
Nel corso di una cerimonia solenne in presenza di docenti, studenti e rappresentati politici ed istituzionali l’Università Cadi Ayyad di Marrakech ha rinnovato la sua adesione alla rete "Almamed” - sezione autonoma degli Stati Uniti del Mondo" - assumendo il ruolo di Capofila.
Una convenzione è stata sottoscritta dal presidente prof. Michele Capasso e dal presidente dell’Università Cadi Ayyad prof. Lhassan Hbdi.
09 Maggio 2023
Studenti di varie scuole medie del Mezzogiorno d’Italia si sono riuniti nella sede degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace per la simulazione del programma “United Nations”.
09 Maggio 2023
Massimo Milone è stato per la Fondazione Mediterraneo, per gli Stati Uniti del Mondo e per il Museo della Pace un amico caro, un grande giornalista rispettoso delle diversità, che ha sempre riportato con puntualità e trasparenza le tante iniziative per la pace realizzate in 35 anni: bellissimo l'ultimo servizio realizzato per il nostro Museo!
I membri della Fondazione di vari Paesi lo ricordano con stima e affetto e desiderano che gli sia attribuito il titolo di "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo".
TUTTI NOI RICORDIAMO LA SUA VITA CON UN BATTITO DI MANI !
03 Maggio 2023
Studenti e docenti della Scuola Media Statale “Giovanni Scotto” di Ischia hanno visitato il Museo della Pace e la sede degli “Stati Uniti del Mondo.
Accolti dal Segretario Generale prof. Michele Capasso hanno percorso i principali percorsi emozionali esprimendo il compiacimento per un luogo unico, patrimonio dell’umanità.
26 Aprile 2023
La sede istituzionale degli Stati Uniti del Mondo con il Museo della Pace si arricchiscono di un ulteriore prezioso percorso emozionale: la “Cappella consacrata a San Giovanni Paolo II°.
Con accesso dalla Via Depretis, collocata al piano ammezzato in uno spazio allestito nella “Biblioteca della Pace San Giovanni Paolo II°”, la Cappella contiene reliquie e reperti di Papa Giovanni Paolo II°.
Di particolare significato il Suo sostegno al progetto degli “Stati Uniti del Mondo” con la bandiera della Città del Vaticano da Lui dedicata.
Una targa ricorda le Sue parole ai promotori degli “Stati Uniti del Mondo”:
“Non dovete mai arrendervi. Siete nel giusto e nel vero: quanto alla mancanza di libertà ricordatevi che quella vera e giusta significa avere il diritto di fare ciò che si deve”.
26 Aprile 2023
La Pracal, primaria azienda a livello internazionale per la produzione di sistemi oscuranti innovativi, sostiene il Museo della Pace - MAMT ed è sponsor principale.
Il Segretario Generale prof. Michele Capasso ha incontrato il titolare Sig. Franco Pinto, accompagnato dalla moglie Carmela e da funzionari dell’azienda che ha sede a Polla (Salerno) e dove lavorano più di 250 operai.
In questa occasione, presenti più di 150 architetti e titolari di aziende primarie nella produzione di prodotti per l’edilizia, è stata annunciata l’assegnazione del Premio Mediterraneo Economia e Impresa 2023 alla Pracal ed al titolare Franco Pinto.
Il Presidente del Comitato internazionale prof. massimo Pica Ciamarra ha ringraziato per la generosità e si è felicitato per la qualità degli interventi che garantiscono, con l’uso di serrande coibentate in acciaio del medesimo colore degli Stati Uniti del Mondo, la protezione di luoghi sacri del Museo quali la Cappella dedicata a San Giovanni Paolo II°.
25 Aprile 2023
Da tutto il mondo hanno visitato il Museo della Pace MAMT durante i ponti del 25 aprile e del 1 maggio.
Tanti i commenti entusiasti per un luogo unico che "trasmette emozioni".