IL PADRE NOSTRO RECITATO DAL PICCOLO RAUL INCANTA I VISITATORI DEL PERCORSO EMOZIONALE "UN MARE TRE FEDI"

Il Padre Nostro recitato dal piccolo Raul incanta i visitatori del percorso emozionale "Un Mare, Tre Fedi".

Leggi tutto: ...

RASSEGNA "STRANIERI A NAPOLI"

La Fondazione Mediterraneo con il Museo della Pace - MAMT partecipa alla rassegna "Stranieri a Napoli". Un fitto calendario di eventi, mostre fotografiche, passeggiate, giornate di benvenuto, ecc... che ci accompagneranno per un mese intero dal 19 ottobre al 19 novembre.
In particolare il 9 novembre 2018 si svolgerà il "Premio Mediterraneo”:

  • ore 16:30 - Deposizione di corone d’alloro dinanzi alle reliquie del Migrante Ignoto
    Luogo: Stazione Marittima, Piazzale Guardia Costiera
  • ore 17:00 - Visita il persorso emozionale “Voce dei Migranti
    Luogo: Museo della Pace - via Depretis, 130
  • ore 18:00 - Cerimonia di assegnazione del “Premio Mediterraneo”
    a S.E. Mohamed M.Abou El Enein
    Luogo: Museo della Pace - via Depretis 130

Leggi tutto: ...

I PENSIONATI: “PERIFERIA SOCIALE” DELL’ITALIA

Si è svolto al Museo della PaceMAMT l’incontro sul tema « I pensionati: “periferia sociale“ dell’Italia ».
In questa occasione è stato presentato il libro di Carmine Zamprotta “Napoli: capitale delle periferie”.
Sono intervenuti: Fortunato Sommella, Severino Nappi, Lebro David, Carmine Zamprotta.

Leggi tutto: ...

PRESENTAZIONE DEL QUADERNO DELL’IEMED “IMMAGINARE IL MEDITERRANEO”

Il presidente Michele Capasso e Pia Molinari sono intervenuti alla presentazione di “Immaginare il Mediterraneo”: il numero 26 della rivista “Quaderni del Mediterraneo” editata dall’IEMED e dedicata al dialogo interculturale ed alla realtà delle società mediterranee. La Scuola spagnola di Storia e Archeologia di Roma ha coorganizzato questo evento con la partecipazione di:

  • José Ramón Urquijo Goitia, direttore della Escuela Española de Historia y Aqueología CSIC;
  • Michele Capasso, presidente della Fondazione Mediterraneo;
  • Senén Florensa, presidente della Commissione Delegata del IEMed;
  • Maria-Àngels Roque, direttrice área Cultura (IEMed).

Leggi tutto: ...

PROCLAMATI SANTI VINCENZO ROMANO E NUNZIO SULPRIZIO

É stato bella oggi a Roma la proclamazione di 7 nuovi santi, tra i quali Papa Paolo VI, il vescovo Romero, Vincenzo Romano e Nunzio Sulprizio.
“In particolare mi sono emozionato - ha affermato il presidente Capasso - per SAN VINCENZO ROMANO, nato e vissuto a metà del 1.700 a Torre del Greco - mia città natale - distintosi per l'altruismo e per l'aiuto alle popolazioni vittime di una tremenda eruzione del Vesuvio”.
Il Museo della Pace - MAMT li ricorderà con un apposito percorso emozionale.

Leggi tutto: ...

VISITA AL MUSEO DEI PARTECIPANTI AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA CARBOSSITERAPIA

Grande apprezzamento per il Museo della PaceMAMT e per i video emozionali da parte dei partecipanti al corso di formazione medica sulla carbossiterapia.

Leggi tutto: ...

INTERNATIONAL MEETING “LO SPORT E IL PROCESSO DI COOPERAZIONE MEDITERRANEA”

La Fondazione Mediterraneo è intervenuta al meeting internazionale organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che ha visto la partecipazione di relatori di vari paesi.
Numerose le tematiche affrontate con l’obiettivo di restituire allo sport un ruolo essenziale nel processo di coesione sociale.
Per la Fondazione è intervenuta quale relatrice Giusi Badalamenti che haportato i saluti del presidente Capasso e presentato la trentennale attività della Fondazione ed il prossimo World Peace Forum che avrà quale tema portante proprio “Lo sport strumento per la pace”.

Leggi tutto: ...

CELEBRATO IL VENTENNALE DELL’ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO

Presso il Museo della PaceMAMT è stato celebrato il ventesimo anniversario dalla nascita dell’ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO: il prestigioso organismi che comprende quasi cento Accademie ed Istituti di alta cultura.
Presenti personalità del mondo accademico, scientifico e culturale dei vari paesi del Mediterraneo.
In questa occasione sono state ripercorse le tante attività svolte in vent’anni e presentato il video l’ Accademia del mediterraneo: risorsa per la pace”.

Leggi tutto: ...

PRESENTATO IL LIBRO DI MASSIMO MILONE “QUEL GIORNO A GERUSALEMME”

Il  presidente Michele Capasso è intervenuto alla presentazione del bel libro di Massimo MiloneQuel giorno a Gerusalemme” (Edizioni Paoline): una testimonianza appassionata sulle visite nella Terra Santa di Paolo VI e di Papa Francesco.

Leggi tutto: ...

IL PRESIDENTE CAPASSO VISITA L’AMERIGO VESPUCCI

Il presidente Michele Capasso ha visitato la nave “Amerigo Vespucci” ancorata nel porto di Napoli, a fianco al Totem della Pace con l’urna del migrante ignoto.
Accolto dal vicecomandante e dall’equipaggio, il presidente Capasso ha espresso l’apprezzamento per una tradizione marinara unica e per una nave che fa onore all’Italia.
In questa occasione sono stati consegnati i titoli di “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo”.

Leggi tutto: ...