Elenco Generale||degli eventi

Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha incontrato il Ministro degli Affari Esteri spagnolo Miguel Angel Moratinos comunicandogli l'assegnazione del "Premio Mediterraneo Diplomazia 2005" e del titolo di "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo".
Il Ministro ha assicurato la sua presenza a Napoli per ritirare il premio.
Il Ministro ha anche espresso profondo apprezzamento per l´impegno assunto dalla Fondazione Mediterreaneo e dalla Maison de la Méditerranée confermando la piena disponibilità ad un´azione congiunta per promuovere il dialogo euromediterraneo e rafforzare il Processo di Barcellona; ed ha chiesto alla Fondazione Mediterraneo di collaborare all´azione intrapresa tra il Governo Spagnolo e la Lega Araba.

Leggi tutto: ...

Un riconoscimento per la Sua azione a favore del dialogo euromediterraneo fra le culture.
Gianni Letta, Sottosegretario di stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Italiano, ha ricevuto il "Premio Mediterraneo Istituzioni 2004" ed il titolo di "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo" durante una Cerimonia svoltasi alla Maison de la Méditerranée.
La giuria ha voluto riconoscere la Sua azione a favore del dialogo tra le culture ed il Suo impegno per il rilascio delle 2 italiane sequestrate nel settembre 2004 in Iraq.

Leggi tutto: ...

Nel corso della visita del Primo Ministro turco Recep Tayyip Erdoğan alla Fondazione Mediterraneo, si è svolta la cerimonia di assegnazione del Premio Mediterraneo Istituzioni 2005. Il Premio è stato consegnato dal Presidente Capasso e dal Segretario Generale Schwimmer.

Presenti in sala, oltre al Ministro di Stato della Turchia Mehmet Aydin, l’ambasciatore di Turchia in Italia Uğur Ziyal, gli ambasciatori di Marocco e Siria in Italia, il Presidente della Regione Campania Bassolino, il Prefetto di Napoli Profili e i Presidenti delle Province di Benevento Nardone e Cosenza Oliverio.

Il Primo Ministro Erdoğan ha espresso il proprio compiacimento definendo il progetto “Grande Mediterraneo” molto importante per la pace e il dialogo.

Leggi tutto: ...

Premio Mediterraneo "Poesia" - 2018
ai
Poeti Israeliani

In occasione del 70’ Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e del 30’ Anniversario della Fondazione Mediterraneo, il Comitato Internazionale ha deliberato l’assegnazione del Premio Mediterraneo 2018 in favore di tutti i poeti israeliani impegnati nella promozione di una cultura di Pace.” Il Premio verrà consegnato in Israele nel corso di una importante manifestazione.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 11 novembre 2018

Premio Mediterraneo "Poesia" - 2017
alla memoria di
L. Ron Hubbard
Scrittore Statunitense, USA

Nessun'altra forma d'arte comunica la veduta personale di L. Ron Hubbard sul mondo come lo fanno le sue poesie e le sue parole, avendo egli scritto versi nel corso di tutta la sua vita. Nella sua gioventù e negli anni newyorkesi come durante i suoi viaggi in mare la sua ricerca si è innalzata verso più elevati stati spirituali. Mediante l’opera Dichiarazione di Pace, L. Ron Hubbard ha gridato al mondo intero il suo appello per un sogno di Pace su questo pianeta e mediante il progetto Città Internazionale - da creare nel Nord Africa - ha offerto una visione della Pace tra le nazioni. La Fondazione degli Amici di Ron, sulla scorta di quanto L. Ron Hubbard ha desiderato e fatto in vita per gli scrittori e poeti in erba, ha istituito il “Premio Poetico degli Amici di Ron”, capace di avvicinare e dialogare con centinaia di poeti di tutto il mondo, alimentando le ispirazioni di spiriti liberi.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 17 novembre 2017

Il Monastero Mar Musa (Siria) nella persona di Padre Paolo Dall’ Oglio ha ricevuto il Premio Euromed per il Dialogo tra le Culture “per aver promosso il rispetto reciproco tra i popoli di differenti origini ecclesiali”.
La cerimonia si è svolta a Tampere in occasione della IV riunione dei Capofila delle Reti nazionali della Fondazione Anna Lindh. Dopo la “laudatio” del direttore Schoefthaler e del presidente Capasso, Padre Paolo Dall’Oglio ha svolto una relazione sul dialogo interreligioso affermando che la mediazione, la moderazione e la trasparenza - unitamente ad una perseveranza non comune - devono essere la base per costruire l’interazione religiosa, culturale e sociale nella regione.
Il Ministro degli Esteri finlandese Tuomioja ha concluso la cerimonia assicurando che la Finlandia continuerà sul cammino intrapreso per il dialogo, la riconoscenza reciproca e l’integrazione dei flussi migratori. 
Sono intervenuti i rappresentanti diplomatici ei Paesi euromediterranei.

Leggi tutto: ...

Il 28 maggio 2004 si è svolta, presso la Sala Vesuvio della Fondazione Mediterraneo, la Cerimonia di Assegnazione dei Premi Mediterraneo 2004. Il Premio Mediterraneo per le Scienze e la Ricerca è stato assegnato al prof. Marcello Piazza.

Leggi tutto: ...

La seconda edizione del Premio “Sarajevo”, istituito dalla Fondazione Mediterraneo nell’ambito dell’VIII Rassegna Cinematografica Alpe Adria Cinema – Incontri con Il Cinema dell’Europa Centro-Orientale, completa la sua fase “commemorativa” dedicata alla ex-Jugoslavia assegnando il premio a Izet Sarajlić, poeta bosniaco, e pubblicandogli il volume “Il libro degli Addii”.

Leggi tutto: ...

La Fondazione Mediterraneo di Napoli e Alpe Adria Cinema di Trieste hanno istituito, sotto la presidenza di Predrag Matvejevic’, il Premio “Sarajevo” destinato al riconoscimento dell’opera di un artista bosniaco.
Nella sua prima edizione il Premio è stato assegnato a Abdulah Sidran, poeta e sceneggiatore la cui attività creativa, nel panorama letterario contemporaneo della Bosnia e dell’ex Jugoslavia, colloca l’autore ai più alti vertici dell’odierna letteratura europea.

Leggi tutto: ...

Quest’anno debutta la sezione architettura del Premio Mediterraneo. Il primo assegnatario è l’architetto Fabrizio Carola.
Il premio è attribuito dalla Fondazione Mediterraneo in collaborazione con la Fondazione Annali dell’Architettura e delle Città, un consorzio di 8 istituzioni pubbliche, tra cui la Regione Campania, la Provincia e il Comune di Napoli, l’Ordine degli Architetti e le Università campane.
Presenti alla cerimonia, per rendere omaggio a Carola, numerosi architetti: dal Preside della facoltà di Architettura Benedetto Gravagnuolo al Preside dell’ordine degli Architetti Paolo Pisciotta.

Leggi tutto: ...

Si è svolta a Palazzo Chigi la cerimonia di assegnazione del "Premio Mediterraneo per il Dialogo Interreligioso" e del titolo di "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo" a S.B. Mons. Fouad Twal, Patriarca latino di Gerusalemme il quale ha ribadito, così come già espresso nel video-messaggio inviato alla Fondazione lo scorso giugno, che "Abbiamo bisogno di pace. Specialmente in questo tragico momento della storia abbiamo bisogno di Pace: i nostri bambini, le nostre madri, le famiglie meritano un presente e un futuro di serenità in cui poter vivere e crescere".

Leggi tutto: ...