Don Bosco||Il Potere dell'Amore
|
17 Febbraio 2017
Il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco Don Ángel Fernández Artime – accompagnato da Don Horacio Lopez e dagli Ambasciatori presso la Santa Sede di Panama, Miroslava Rosas Vargas, e di Guatemala, Alfredo Vàsquez Rivera - ha preso parte alla conferenza stampa di presentazione dell’Oratorio Salesiano virtuale: uno spazio con videowall e sistemi di comunicazione multimediale che racconta il percorso educativo di Don Bosco ed interagisce con i Salesiani di tutto il mondo.
Ad accogliere il Rettor Maggiore e tanti rappresentanti della Famiglia Salesiana - dal Magnifico Rettore dell’Università Pontificia Salesiana Don Mauro Mantovani all’Ispettore dell’Italia Meridionale Don Pasquale Cristiani fino alle rappresentanti delle Figlie di Maria Ausiliatrice e dei cooperatori - il presidente della Fondazione Michele Capasso, Pia molinari e Claudio Azzolini.
Presenti alla conferenza stampa il delegato del Magnifico Rettore dell’Università Federico II Gilberto Sammartino, l’assessore alla Regione Campania Serena Angioli, l’Assessore al Comune di Napoli Annamaria Palmieri ed i rappresentanti di testate giornalistiche e televisive.
17 Febbraio 2017
Il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco Don Ángel Fernández Artime - accompagnato da Don Horacio Lopez e dagli Ambasciatori presso la Santa Sede di Panama, Miroslava Rosas Vargas, e di Guatemala, Alfredo Vàsquez Rivera - insieme ad esponenti della Famiglia Salesiana, giovani delle scuole salesiane e migranti accolti dai Salesiani nelle Case-Famiglie ha pregato nella Cappella della Chiesa di San Giuseppe Maggiore dove Don Bosco celebrò l’unica messa al Sud il 30 marzo del 1880.
In questa occasione il Rettor Maggiore ha ringraziato la Fondazione Mediterraneo e Michele Capasso per aver reso possibile questo incontro e questo momento di preghiera in occasione dell’apertura del Museo dedicato a “DON BOSCO IL POTERE DELL’AMORE”.
17 Febbraio 2017
Il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco Don Ángel Fernández Artime - accompagnato da Don Horacio Lopez e dagli Ambasciatori presso la Santa Sede di Panama, Miroslava Rosas Vargas, e di Guatemala, Alfredo Vàsquez Rivera - insieme ad esponenti della Famiglia Salesiana, giovani delle scuole salesiane e migranti accolti dai Salesiani nelle Case-Famiglie ha reso omaggio e deposto una corona d’alloro dinnanzi all’urna con le reliquie del Migrante Ignoto, custodita nell’opera monumentale “Totem della Pace” dello scultore Mario Molinari nel porto di Napoli.
Tanti i giovani impegnati in attività di aiuto e di solidarietà presenti ai quali è stato consegnato il titolo di “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo”. Tante le testimonianze: come quella di Amir, che dal Bangladesh è giunto in Italia e nell’oratorio ha trovato il sostegno, la sicurezza ed anche un futuro.
“Questo è un giorno molto speciale - ha affermato Don Ángel Fernández Artime – perché, oltre a rendere omaggio al Migrante Ignoto ed all’opera di Molinari, abbiamo l’opportunità di continuare a scrivere pagine vere e insieme: con la società, con la Fondazione Mediterraneo, con gli Stati Uniti del Mondo, con i giovani”.
05 Febbraio 2017
Un gruppo di Salesiani e di Suore FMA dell’Ispettoria Meridionale Salesiana provenienti dalle regioni del Sud Italia hanno visitato in anteprima il Museo della Pace – Don Bosco esprimendo compiacimento per la realizzazione dell’Oratorio Salesiano Virtuale.
In particolare sono stati proiettati sui grandi schermi i video più significativi dei 12 percorsi emozionali: dalla visita di Papa Francesco a Valdocco al video “Don Bosco, il potere dell’amore”.
31 Gennaio 2017
Don Angelo Santorsola - direttore della Casa Salesiana del Vomero e prossimo Ispettore per il meridione dei Salesiani - e don Fabio Bellino - delegato alla pastorale giovanile - hanno guidato una delegazione di giovani studenti dell’Istituto Salesiano di Napoli - Vomero nella “Cappella Don Bosco” del Museo della Pace, in occasione della Festività dedicata al “Santo dei Giovani”.
Un momento emozionante di preghiera tra reperti, oggetti e simboli di Don Bosco.
In questa occasione sono stati proiettati in anteprima alcuni video di “Don Bosco, il potere dell’amore”: dodici percorsi emozionali che costituiranno l’Oratorio salesiano virtuale, un hub dei salesiani nel mondo e la cui inaugurazione è in programma per il 17 febbraio 2017 in presenza del Rettor Maggiore don Angel Fernandez Artime.
31 Gennaio 2017
Don Angelo Santorsola - direttore della Casa Salesiana del Vomero e prossimo Ispettore per il meridione dei Salesiani - e don Fabio Bellino - delegato alla pastorale giovanile - hanno guidato una delegazione di giovani studenti dell’Istituto Salesiano di Napoli - Vomero in visita al Museo della Pace - MAMT ed ai percorsi emozionali : da “Pino Daniele Alive” a “La Campania delle Emozioni”.
31 Gennaio 2017
Celebrata solennemente al Museo della Pace – MAMT la “Festa di Don Bosco”.
Don Angelo Santorsola - direttore della Casa Salesiana del Vomero e prossimo Ispettore per il meridione dei Salesiani - e don Fabio Bellino - delegato alla pastorale giovanile - hanno celebrato, nelle sale dedicate al Santo dei Giovani, la Santa Messa in presenza degli alunni delle ultime classi del liceo, di docenti e di membri della Fondazione Mediterraneo.
In questa occasione sono stati proiettati in anteprima alcuni video di “Don Bosco, il potere dell’amore”: dodici percorsi emozionali che costituiranno l’Oratorio salesiano virtuale, un hub dei salesiani nel mondo e la cui inaugurazione è in programma per il 17 febbraio 2017 in presenza del Rettor Maggiore don Angel Fernandez Artime.
21 Gennaio 2017
Si è svolta a Napoli, nella Chiesa di San Giuseppe a Via Medina - a due passi dal Museo della Pace - MAMT e dove Don Bosco celebrò la sua unica messa nel Sud Italia, il 30 marzo 1880 - la “Veglia annuale di preghiera” per Don Bosco, presieduta da don Pasquale Cristiani, ispettore per l’Italia meridionale dei Salesiani, ed organizzata da don Fabio Bellino, delegato alla pastorale giovanile.
Tanti giovani dei vari Oratori (Terzigno, Potenza, ecc.) intervenuti per riaffermare lo spirito di Don Bosco.
Questo evento ha un valore importante perché apre il percorso che vedrà la celebrazione della S.Messa al Museo della Pace il 31 gennaio 2017 (festività di S.Giovanni Bosco) e l’inaugurazione della sezione museale - il cui titolo è “DON BOSCO, IL POTERE DELL’AMORE” - realizzata dalla Fondazione Mediterraneo e dalla Direzione Generale dei Salesiani in collaborazione con l’Ispettoria Meridionale in programma per il 17 febbraio 2017, con la partecipazione del Rettor Maggiore don ÁNGEL FERNANDEZ ARTIME.
More Articles...
- NAPOLI: PIAZZA MUNICIPIO DIVENTA L’ORATORIO DI DON BOSCO
- DON BOSCO AL MUSEO DELLA PACE - MAMT
- PASSAGGIO DEL TESTIMONE DAL PRESIDENTE DEL SENATO PIETRO GRASSO AL RETTOR MAGGIORE DEI SALESIANI D. ANGEL FERNÁNDEZ ARTIME
- MICHELE CAPASSO: “I SALESIANI COSTITUISCONO IL BRACCIO OPERATIVO DEL CRISTIANESIMO”