TOTEM DELLA PACE
Il “Totem della Pace” è un marchio regolarmente depositato secondo le normative vigenti. Pertanto ogni iniziativa posta in essere da soggetti terzi, volta ad utilizzare tale marchio o la dicitura “Totem della Pace”, in qualsivoglia contesto e per qualsiasi finalità, integra a tutti gli effetti la fattispecie della contraffazione di marchio.
Il “Totem della Pace”, opera dello scultore torinese Mario Molinari, è il simbolo degli “Stati Uniti del Mondo” e rappresenta la Pace: fu scelto nel 1997 da 3.000 rappresentanti di 181 Paesi e da allora gli “Stati Uniti del Mondo” con la “Fondazione Mediterraneo” stanno diffondendo questo simbolo universale costituendo la rete delle “Città per la Pace”.
Lo scultore Mario Molinari è stato un artista di chiara fama, sensibile alle tematiche di pace e dialogo tra le culture, com'è testimoniato dalle sue numerose opere e dalla sua vita.
Il progetto culturale del "Totem della Pace" è realizzato nel mondo da Michele Capasso: dedito, dal 1987, alla costruzione del dialogo quale strumento per la mediazione dei conflitti, coniuga la sua esperienza internazionale di programmazione e progettazione sociale e interculturale con quella professionale di architetto e ingegnere.
Molti i Paesi che hanno realizzato l’opera monumentale simbolo della pace e della coesistenza tra popoli diversi. Tra le principali si segnalano:

La vela che simboleggia il viaggio, il mare. Questo Nostro Mare che è stato culla della civiltà, teatro di scontri e battaglie tra le genti che lo abitavano ma anche e soprattutto di scambi di merci e di saperi. Un mare celebrato nel mito dove Ulisse si perse, continuando a vagare nella sua disperata ricerca della via del ritorno.La vela che si tinge di rosso, all’alba e al tramonto, alla partenza ed al ritorno nel ritmo, immutabile, dell’Universo.
(M. MOLINARI)
Gaeta
|
17 Aprile 2010
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Totem della Pace
In occasione dell’inaugurazione del primo « Totem della Pace », la Fondazione Mediterraneo ha distribuito le « T-shirt della Pace » , riproducenti il « Totem » dello scultore Molinari ed il significato che l’opera assume come simbolo universale di pace.
Madrina dell’evento il ministro dell’ambiente Stefania Prestigiacomo, in visita allo stand della Fondazione Mediterraneo.
Leggi tutto: ...
Gaeta
|
15 Aprile 2010
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Totem della Pace
Dopo l´inaugurazione di Gaeta la vela rossa del Totem della Pace ha iniziato il suo viaggio: da Gaeta al Vesuvio, da Sarajevo a Gerusalemme, da Fez a Rutino, da Santiago de Compostela al Cairo...
Il Ministro Prestigiacomo, con il sottosegretario Giorgetti e l´arcivescovo mons. Fabio Bernardo D’Onorio simbolicamente consegnano il "Totem della Pace" ai rappresentanti delle città e delle istituzioni del mondo che lo realizzeranno, intervenuti a Gaeta: l’ambasciatore di Bosnia-Erzegovina Branko Kesic; i sindaci di Rutino Michele Voria e di Vernole Mario Mangione; il rettore dell’Università del Sannio Filippo Bencardino.
Leggi tutto: ...
Gaeta
|
15 Aprile 2010
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Totem della Pace
Il primo “Totem della Pace nel Mondo” è stato inaugurato a Gaeta dal Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo e dal Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso in occasione dello Yacht Med Festival.
L’opera è stata donata al Museo Diocesano.
Leggi tutto: ...
Roma
|
01 Febbraio 2010
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Totem della Pace
Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ed il Direttore per il Mediterraneo dell´OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) Peter Schatzer hanno presentato al Monsignor Nwachukwu Fortunatus, Capo del Protocollo della Segreteria di Stato, il progetto del "Totem della Pace" .
Leggi tutto: ...
Napoli
|
30 Gennaio 2010
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Totem della Pace
La città di Latina ha manifestato piena disponibilità a realizzare il Totem della Pace in collaborazione con la Camera di Commercio di Latina.
Leggi tutto: ...