TOTEM DELLA PACE
Il “Totem della Pace” è un marchio regolarmente depositato secondo le normative vigenti. Pertanto ogni iniziativa posta in essere da soggetti terzi, volta ad utilizzare tale marchio o la dicitura “Totem della Pace”, in qualsivoglia contesto e per qualsiasi finalità, integra a tutti gli effetti la fattispecie della contraffazione di marchio.
Il “Totem della Pace”, opera dello scultore torinese Mario Molinari, è il simbolo degli “Stati Uniti del Mondo” e rappresenta la Pace: fu scelto nel 1997 da 3.000 rappresentanti di 181 Paesi e da allora gli “Stati Uniti del Mondo” con la “Fondazione Mediterraneo” stanno diffondendo questo simbolo universale costituendo la rete delle “Città per la Pace”.
Lo scultore Mario Molinari è stato un artista di chiara fama, sensibile alle tematiche di pace e dialogo tra le culture, com'è testimoniato dalle sue numerose opere e dalla sua vita.
Il progetto culturale del "Totem della Pace" è realizzato nel mondo da Michele Capasso: dedito, dal 1987, alla costruzione del dialogo quale strumento per la mediazione dei conflitti, coniuga la sua esperienza internazionale di programmazione e progettazione sociale e interculturale con quella professionale di architetto e ingegnere.
Molti i Paesi che hanno realizzato l’opera monumentale simbolo della pace e della coesistenza tra popoli diversi. Tra le principali si segnalano:

La vela che simboleggia il viaggio, il mare. Questo Nostro Mare che è stato culla della civiltà, teatro di scontri e battaglie tra le genti che lo abitavano ma anche e soprattutto di scambi di merci e di saperi. Un mare celebrato nel mito dove Ulisse si perse, continuando a vagare nella sua disperata ricerca della via del ritorno.La vela che si tinge di rosso, all’alba e al tramonto, alla partenza ed al ritorno nel ritmo, immutabile, dell’Universo.
(M. MOLINARI)
Roma
|
13 Ottobre 2010
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Totem della Pace
Il Sottosegretario di Stato on. Stefania Craxi ed il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso hanno assegnato a S.B. Mons. Fouad Twal il titolo di "Costruttore di Pace" , per aver contribuito alla realizzazione dell´opera del Totem della Pace in Terra Santa, presso il Sito del Battesimo.
Il premio è stato consegnato dal Gruppo Fiengo, che fornirà 40 tonnellate di pietra lavica per la realizzazione del Totem a Gerusalemme.
Leggi tutto: ...
Roma
|
13 Ottobre 2010
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Totem della Pace
Gli Ambasciatori in Italia del Marocco, Hassan Abouyub, d´Egitto, Mohamed Ashraf Gaml Eldin Rashed, di Giordania, S.A.R. Wijdan Al-Hashemi, di Malta, Walter Balzan, d´Austria, Christian Berlakovits e del Sultanato dell´Oman, Said Nasser Al-Harty hanno reso omaggio all´opera originale del Totem della Pace dello scultore Mario Molinari, inaugurata alla Farnesina da SB Mons. Fouad Twal, Patriarca latino di Gerusalemme.
Leggi tutto: ...
Roma
|
13 Ottobre 2010
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Totem della Pace
In occasione dell´inaugurazione alla Farnesina dell´opera originale del Totem della Pace , dello scultore Molinari, i sindaci delle città dove il Totem è già stato realizzato hanno simbolicamente passato il testimone, agli ambasciatori dei Paesi Arabi (Egitto, Giordania, Malta, Marocco, Oman) che realizzeranno l´opera nei prossimi mesi.
Leggi tutto: ...
Roma
|
13 Ottobre 2010
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Totem della Pace
La Fondazione Mediterraneo ha assegnato i titoli di "Costruttori di Pace" , firmati dal Sottosegretario di Stato on. Stefania Craxi, dal Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso e da SB Mons. Fouad Twal, alla memoria dei militari italiani caduti in Afghanistan per aver sacrificato la propria vita in difesa della democrazia e dei diritti umani.
Leggi tutto: ...
Roma
|
13 Ottobre 2010
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Totem della Pace
La Farnesina diventa il simbolo della Pace con la cerimonia solenne d´inaugurazione dell´opera originale del Totem della Pace di Molinari. Il monumento è stato dedicato ai caduti italiani per la pace e benedetto da S.B. Monsignor Fouad Twal, Patriarca latino di Gerusalemme.
Presenti alla cerimonia: Ambasciatori dei Paesi Euromediterranei, Vescovi e Arcivescovi di vari Paesi del Mondo, Sindaci delle "Città per la Pace" e - per il Ministero degli Affari Esteri - il Sottosegretario di Stato on. Stefania Craxi, il Direttore Generale Giovan Battista Verderame, il Vice Segretario Sandro De Bernardin, i Vice Direttori Generali Vincenza Lo Monaco e Mario Sammartino ed altri alti funzionari della Farnesina.
Leggi tutto: ...