Elenco Generale||degli eventi

Martedì 9 giugno uscirà “Nero a metà live”, un doppio CD che contiene la registrazione integrale dell'ultimo concerto che Pino Daniele ha tenuto al forum di Assago (MI) il 22 dicembre 2014. Nell'album, che si potrà preordinare dal 12 maggio, ci sarà anche un brano inedito intitolato “Abusivo”: si tratta della nuova versione di “'O pusteggiatore”, un pezzo che venne presentato da Pino Daniele come provino nel 1975, ma che rimase fuori dal suo primo disco “Terra mia” e che è stato completamente riarrangiato dai suoi amici e storici collaboratori Tullio De Piscopo, Ernesto Vitolo e Gigi De Rienzo.
Intanto, come ha svelato Alessandro Daniele oggi al "Corriere della Sera", i figli del cantautore stanno lavorando per creare la Fondazione Pino Daniele, una Onlus che avrà in agenda molti progetti fra cui l'istituzione di borse di studio per ragazzi di talento, l'organizzazione di un concorso internazionale di musica e il supporto economico ad alcuni ospedali pediatrici.
“L'anno prossimo – anticipa Alessandro Daniele -  all'interno del MAMT - Museo Mediterraneo dell'Arte, della Musica e delle Tradizioni - di Napoli verrà allestita un'esposizione permanente dedicata a Pino Daniele con i suoi strumenti musicali, le sue incisioni originali e altri materiali inediti, che diventeranno parte del patrimonio tutelato dall'Unesco.

Leggi tutto: ...

“Con grande affetto doniamo al Museo i paramenti sacri, i vangeli ed altri oggetti per riprodurre la camera di Don Peppe al Museo MAMT”. Con queste parole Mamma Jolanda ed i figli Emilio e Marisa hanno accolto il presidente Michele Capasso e la responsabile del Museo MAMT Pia Molinari.
Con questi doni la Sala dedicata a Don Peppe Diana si arricchisce ulteriormente donando ai visitatori le emozioni del racconto di questo sacerdote di frontiera, esempio di vita dedita al Bene Comune.

Leggi tutto: ...

Una delegazione del T.A.R.,Tribunale Amministrativo della Campania, ha visitato il Museo MAMT esprimendo ammirazione per le "emozioni" trasmesse dalle collezioni, dai video e dalle testimonianze.
Il Presidente emerito Antonio Guida ha ringraziato il Presidente Capasso per il suo impegno in favore di Napoli e del Mediterraneo, testimoniato anche dal grande valore del Museo MAMT.

Accolti da Michele CapassoPia MolinariPino Daniele - con  il figlio Alessandro e la compagna Amanda - ha visitato la sede della Fondazione e del Museo MAMT, esprimendo sincero apprezzamento per l’iniziativa, in modo particolare per la sezione dedicata alla musica.
In particolare sono stati approfonditi due progetti già da tempo in corso di elaborazione.

  1. La Sala Musica del Museo MAMT (tra le più acusticamente perfette)  da dedicare a Pino Daniele:  con un sistema multimediale interattivo che ripropone tutte le sue canzoni ed i suoi concerti unitamente ai contributi dei grandi artisti che l’hanno accompagnato sarà possibile godere di uno spaccato musicale unico nel suo genere. È stata concordata anche la presenza periodica di Pino per seminari ed esibizioni “a tema”: tra i primi argomenti uno studio approfondito su Carlo Gesualdo, Principe di Venosa “tra i grandi musicisti di tutti i tempi” afferma Pino.
  2. L’organizzazione, ogni anno a Napoli, del “CONCERTO DELLA PACE”: un grande evento musicale che si affiancherà ai grandi appuntamenti a livello mondiale.

Affettuoso e simpatico il commento di Pino sull’amico Michele – definito un  “personaggio” -  quando si cimenta nell’imitazione di “Cammina, cammina…”

Leggi tutto: ...

Dopo il furto dei giorni scorsi, il presidente Capasso ha rivolto un accorato appello alle amiche ed agli amici della Fondazione affinchè - nei limiti delle possibilità di ciascuno e nel pieno rispetto delle normative vigenti _ sostengano la Fondazione e le  sue attività per la pace nel mondo e la solidarietà

 

Leggi tutto: ...

Ignoti ladri, distruggendo i sistemi di sorveglianza e le porte di accesso, sono penetrati nella sede della Fondazione e del Museo MAMT asportando computer e reperti del Museo, specialmente i pastori del presepe.

“Un momento triste - ha affermato il presidente Capasso – proprio nel momento in cui la Fondazione Mediterraneo ha celebrato il suo Venticinquesimo anniversario di attività a sostegno della pace nel mondo e della solidarietà. Con orgoglio e fierezza possiamo presentare un bilancio ricco di risultati concreti, ultimo il riconoscimento dell’UNESCO al nostro Museo MAMT - Museo Mediterraneo delle Arti, della Musica e delle Tradizioni, vittima di questo furto. E’ avvilente constatare che tutto quello che è stato possibile realizzare non solo grazie alla personale dedizione ed all’impiego di gran parte di risorse personali, ma, soprattutto, grazie al coinvolgimento di tanti amici di vari Paesi - che hanno voluto condividere e sostenere la nostra Fondazione ed il Museo MAMT - sia stato oggetto di questo atto vandalico incomprensibile. Andremo avanti con nuove sfide: non solo in termini di solidarietà e aiuto alle popolazioni vittime di guerre ingiuste, ma anche per sostenere iniziative tese a valorizzare il grande patrimonio - culturale, artistico, immateriale - dei paesi euro-mediterranei che questo Museo custodirà e valorizzerà sempre di più”.

Leggi tutto: ...

Nel corso di un incontro tra il presidente dell’Acropolis Museum di Atene professor Dimitrios Pandermalis ed il presidente Michele Capasso è stato convenuto di realizzare al Museo MAMT uno spazio multimediale in cui ospitare video, reperti ed oggetti provenienti  dall’Acropolis Museum.
“Un’importante opportunità di cooperazione tra i due Paesi”, ha commentato il prof. Pandermalis.

Leggi tutto: ...

Michael Dobbs - già consigliere di Margaret Thatcher ed oggi ideatore e produttore della fortunata serie televisiva Hous of Cards e figura di spicco del panorama politico inglese - definito dal Times “un erede della tradizione narrativa di Shakespeare”, ha espresso nel corso di un incontro con il presidente Capasso il proprio apprezzamento per le attività della Fondazione e per il Museo MAMT.

Leggi tutto: ...

I membri della RIDE accolti dal presidente Capasso, hanno visitato il Museo MAMT, allocato nello stesso edificio dove ha sede la stessa RIDE.
Apprezzamento è stato espresso per le collezioni e per le testimonianze storiche.

Leggi tutto: ...

I rappresentanti di 42 Paesi e delle principali istituzioni internazionali hanno espresso apprezzamento per il museo MAMT e per le collezioni esposte.

 

Leggi tutto: ...