Elenco Generale||degli eventi

Con una sobria cerimonia – alla quale hanno partecipato ambasciatori e diplomatici, rappresentanti delle istituzioni e della società civile, uomini e donne di vari paesi del Mediterraneo – è stato inaugurato il Museo della Pace – MAMT.

Leggi tutto: ...

Oltre 200 giornalisti italiani ed esteri hanno preso parte nella sala meeting del Museo della PaceMAMT alla conferenza stampa di presentazione.
Coordinati da Riccardo Vitanza – responsabile dell’ufficio stampa – hanno illustrato le finalità e l’articolazione del Museo Michele Capasso, Jacopo Molinari ed Alessandro Daniele.
Dopo la conferenza i giornalisti hanno potuto visitare alcuni dei 12 percorsi emozionali del Museo, in particolare quelli dedicati a Pino Daniele ed a Mario Molinari.

Leggi tutto: ...

In presenza del Presidente Michele Capasso, dell’Ambasciatore Dan Haezrachy (Ambasciata d’Israele a Roma), del Min.Pl. Enrico Granara (coordinatore delle politiche mediterranee del MAECI), degli ex ministri Antonio Bassolino ed Alfonso Pecoraro Scanio, di diplomatici e consoli generali del Marocco, Tunisia, Francia, Spagna e Portogallo è stata inaugurata la “Sala Israele” del MAMT.
In questo spazio ad alta tecnologia e con schermi in alta definizione 4K è possibile visionare video sulla storia di Israele e sulla sua evoluzione ed ammirare oggetti particolari dell’Ebraismo e della sua storia.
La sala è titolata a Shimon Peres tra i membri fondatori della Fondazione Mediterraneo, che ha visitato più volte la sede sostenendo le iniziative in favore dei giovani e definendo la Fondazione Mediterraneo strumento incredibile per la diplomazia culturale.

Leggi tutto: ...

Grande interesse ha suscitato la sezione del Museo della Pace - MAMT dedicata alla Fondazione Anna Lindh (ALF): video realizzati dalla Fondazione Mediterraneo - capofila storico dell'organismo euromediterraneo - documenti ed un centro documentazine coinvolgono i visitatori in un decennio di attvità che l'ALF ha svolto per il dialogo con le Reti esistenti in 42 Paesi.

In questa occasione sono intervenuti:

  • Paul Walton, direttore delle relazioni esterne ALF
  • Enrico Granara, coordinatore euromed MAECI e membro del BofG dell'ALF
  • Michele Capasso, capofila Rete Italiana ALF e membro del Consiglio Consultivo ALF
  • Dan Haezrachy, vice ambasciatore di Israele a Roma
  • Jean Paul Seytre, console generale di Francia a Napoli
  • Lujan del Toro Hector, console generale di Spagna a Napoli
  • Antonio Basile, commissario straordinario dell'Autorità Portuale di Napoli.

Leggi tutto: ...

Grande apprezzamento per la presenza del Marocco al Museo della PaceMAMT: in particolare la “Sala Marrrakech” custodisce oggetti di preghiera di grande significato e tutti gli atti della "Chaire Averroes" rilanciata nella sua importanza lo scorso anno.
Entusiasta il Ministro Consigliere Mohammed Asri intervenuto alla cerimonia inaugurale.

Leggi tutto: ...

È in via di ultimazione il percorso dedicato a “Pino Danile Alive” progettato da Michele Capasso, Pino e Alessandro Daniele.
Tante le sorprese e le emozioni che coinvolgono i visitatori e gli ammiratori del grande musicista.

Leggi tutto: ...

Un gruppo di dirigenti da tutt’Italia della BNL, guidati dal capoarea sud direttore Giovanni Biscione, hanno visitato il Museo esprimendo grande ammirazione.

 

Leggi tutto: ...

Massimo Giletti con Manuel e Luca Grimaldi - amministratori del Gruppo Grimaldi di Navigazione - sostengono il Museo della Pace - MAMT e plaudono all’iniziativa ideata dal presidente Michele Capasso.

 

Leggi tutto: ...

Si è svolta a Roma la cerimonia di assegnazione della IX Edizione del “Mare Nostrum Award 2016”.
In questa occasione il presidente Capasso - con un’intervista di Massimo Giletti - ha presentato in anteprima il Museo della Pace – MAMT riscuotendo apprezzamento per i video “La Campania delle Emozioni”.

Leggi tutto: ...

Anteprima al Museo della Pace – MAMT con la partecipazione di tutti i collaboratori che hanno contribuito alla realizzazione, in soli, 3 mesi, del Museo.
In questa occasione il presidente Capasso ha consegnato a tutti i collaboratori il “Totem della Pace” tricolore in segno di riconoscimento e ringraziamento per l’impegno profuso.

Leggi tutto: ...