FEDERAZIONE ANNA LINDH ITALIA
La Federazione Anna Lindh Italia, senza scopo di lucro, condivide le finalità della Fondazione Anna Lindh creata nel 2004 dalla Commissione europea congiuntamente ai 42 paesi euromediterranei.
L’obiettivo della Federazione è promuovere, sostenere ed attuare l’interazione culturale e sociale tra l’Italia e i paesi euromediterranei in vari campi d’azione tra i quali: arte, architettura, archeologia, ambiente, artigianato, giovani, donne, diritti umani, migranti, mestieri d’arte, occupazione, formazione, educazione, infanzia, sport, dialogo interreligioso, legalità, musica, cultura del cibo, empowerment, tradizione, turismo, solidarietà sociale, scambi economici e culturali, mestieri d’arte.
In particolare la Federazione intende attuare iniziative in favore dei giovani finalizzate specialmente a restituire loro speranza e fiducia attraverso la promozione del “vero”, del “bello” e del “buono”.
Bruxelles
|
02 Dicembre 2010
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Federazione Anna Lindh Italia - Onlus
Si è svolta a Bruxelles, dal 2 al 4 dicembre 2010, la IX Riunione dei Capofila delle Reti Nazionali ALF .
Per la Fondazione Mediterraneo, capofila della Rete Italiana, hanno partecipato il Presidente Michele Capasso e l´assistente al coordinamento della rete Piera Raimondi.
In questa occasione sono stati discussi:
- Obiettivi e Strategie 2011-2014
- Budget 2011
- Sviluppo delle Reti
E´ stato dibattuto, tra gli altri argomenti, il Rapporto ALF presentato a Roma il 25 novembre 2010.
Leggi tutto: ...
Bruxelles
|
02 Dicembre 2010
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Federazione Anna Lindh Italia - Onlus
Si è riunita a Bruxelles la Giuria dell´Euromed Award per il Dialogo tra le Culture per decidere il tema dell´anno 2011 che è "Acting for social inclusion of migrants and minorities - Agir pour l´inclusion sociale des migrants et des minorités" .
E´ stata inoltre definita la composizione della Presidenza della Giuria per il 2011: Fondazione Mediterraneo, Anna Lindh Foundation, Polonia, Francia, Romania, Danimarca, Libano, Algeria e Palestina.
Leggi tutto: ...
Alessandria d'Egitto
|
01 Novembre 2010
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Federazione Anna Lindh Italia - Onlus
La Fondazione "Anna Lindh" persegue la sua missione garantendo finanziamenti alle organizzazioni della società civile attraverso i Call for Proposals. Con l´obiettivo di selezionare le migliori iniziative, i Calls for Proposals sono incentrati su argomenti di interesse prioritari dell´ALF.
Call for Proposals 2010
L´ambito dei Call for Proposals di quest´anno è: "Cities, Migrants and Diversity" .
La deadline per partecipare è il 1 Novembre 2010 alle ore 16.00 (Egyptian Time - GMT+2).
Leggi tutto: ...
Roma
|
25 Novembre 2010
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Federazione Anna Lindh Italia - Onlus
Si è svolta nella Sala Mappamondo della Camera dei Deputati la presentazione del “Rapporto sulle tendenze interculturali” realizzato dalla Fondazione Anna Lindh, il cui Capofila della Rete italiana è la Fondazione Mediterraneo.
Moderati da Giacomo Filibeck sono intervenuti il presidente della Camera dei Deputati Gianfranco Fini, il ministro degli Affari Esteri Franco Frattini, il responsabile “Forum Esteri” del Partito Democratico Piero Fassino, Giuseppe Pisanu ed il direttore della Fondazione Anna Lindh Andreu Claret. Quest’ultimo, nel suo intervento, ha espresso pubblico apprezzamento nei confronti della Fondazione Mediterraneo per il suo ruolo magistrale nel coordinare la Rete italiana e nei confronti del presidente Michele Capasso.
Presenti in sala politici, membri della Rete italiana e gli ambasciatori dei principali Paesi euromediterranei.
Leggi tutto: ...
Alessandria d'Egitto
|
19 Agosto 2010
Categoria principale: Iniziative -
Categoria: Federazione Anna Lindh Italia - Onlus
Il tema di questa edizione è "Insieme per lo Sviluppo Sostenibile".
Tutti le organizzazioni membri dei 43 Paesi che fanno parte dell´Unione del Mediterraneo sono stati invitati a nominare individui o organizzazioni che hanno svolto azioni inerenti al tema del premio.
Il vincitore di questa edizione è ECOPEACE Friends of the Earth Middle East, un'organizzazione della società civile fondata da ambientalisti provenienti da Palestina, Giordania e Israele.
La Cerimonia di Assegnazione
Bruxelles, 3 dicembre 2010