FEDERAZIONE ANNA LINDH ITALIA

 

La Federazione Anna Lindh Italia, senza scopo di  lucro, condivide le finalità della Fondazione Anna Lindh  creata nel 2004 dalla Commissione europea congiuntamente ai 42 paesi euromediterranei. 
L’obiettivo della Federazione è promuovere, sostenere ed attuare l’interazione culturale e sociale tra l’Italia e i paesi euromediterranei in vari campi d’azione tra i quali: arte, architettura, archeologia, ambiente, artigianato, giovani, donne, diritti umani, migranti, mestieri d’arte, occupazione, formazione, educazione, infanzia, sport, dialogo interreligioso, legalità, musica, cultura del cibo, empowerment, tradizione, turismo, solidarietà sociale, scambi economici e culturali, mestieri d’arte.
In particolare la Federazione intende attuare iniziative in favore dei giovani finalizzate specialmente a restituire loro speranza e fiducia attraverso la promozione del “vero”, del “bello” e del “buono”.

Si è svolta a Roma la Riunione di Coordinamento delle Regioni Lazio, Marche e Campania della Rete Italiana della Fondazione Euromediterranea "Anna Lindh" per il Dialogo tra le Culture. In questa occasione - presente Michele Capasso, presidente della Fondazione Mediterraneo, Capofila della Rete Italiana - è stato presentato e discusso il rapporto "Euromed Intercultural Trends 2010"; è stata richiesta ai membri la conferma di adesione alla Rete Italiana ALF; è stato presentato il programma comune 2010-2011 "Meeting Minorities".

In questa occasione è stato richiesto al coordinatore di ripensare "all'operazione comune" con iniziative che coinvolgano i Paesi Arabi in rivolta. Il Presidente Michele Capasso ha aderito pienamente a questa richiesta proponendo iniziative che diano un aiuto concreto ai giovani di questi Paesi.

Leggi tutto: ...

Si è svolta a Vernole la Riunione di Coordinamento della Regione Puglia della Rete Italiana della Fondazione Euromediterranea "Anna Lindh" per il Dialogo tra le Culture. In questa occasione - presente Piera Raimondi, assistente del presidente della Fondazione Mediterraneo, Capofila della Rete Italiana - è stato presentato e discusso il rapporto "Euromed Intercultural Trends 2010"; è stata richiesta ai membri la conferma di adesione alla Rete Italiana ALF; è stato presentato il programma comune 2010-2011 "Meeting Minorities".

L'Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, Astragali Teatro e L'Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromed, hanno avanzato proposte per il miglioramento della sinergia della rete.

Leggi tutto: ...

Si è svolta a Torino la Riunione di Coordinamento delle Regioni PiemonteLombardia della Rete Italiana della Fondazione Euromediterranea "Anna Lindh" per il Dialogo tra le Culture. In questa occasione - presente Michele Capasso, presidente della Fondazione Mediterraneo, Capofila della Rete Italiana - è stato presentato e discusso il rapporto "Euromed Intercultural Trends 2010"; è stata richiesta ai membri la conferma di adesione alla Rete Italiana ALF; è stato presentato il programma comune 2010-2011 "Meeting Minorities".

L'Istituto Paralleli e gli altri enti presenti si sono candidati a costituire un consorzio per realizzare parte delle azioni previste dal programma "Meeting Minorities"; in particolare redigeranno un rapporto sulle minoranze presenti nell'Italia del Nord-Ovest e organizzeranno un Summer Camp di giovani.

Leggi tutto: ...

In seguito agli avvenimenti degli ultimi giorni accaduti in Egitto, le Reti Nazionali della Fondazione "Anna Lindh", hanno espresso la loro solidarietà allo staff ALF ad Alessandria d'Egitto (costretti ad evacuare la loro sede) e a tutto il popolo egiziano.

Anche la Fondazione Mediterraneo si è unita a questa iniziativa e il Presidente Michele Capasso, attraverso una lettera indirizzata al Direttore Esecutivo dell'ALF Andreu Claret, ha dato la disponibilità ad ospitare lo staff di Alessandria presso la propria sede a Napoli, così da permettere il normale proseguimento delle attività.

Leggi tutto: ...

Si è svolta a Palermo la Riunione di Coordinamento delle Regione Sicilia della Rete Italiana della Fondazione Euromediterranea "Anna Lindh" per il Dialogo tra le Culture. In questa occasione - presente Piera Raimondi, assistente del presidente della Fondazione Mediterraneo, Capofila della Rete Italiana - è stato presentato e discusso il rapporto "Euromed Intercultural Trends 2010"; è stata richiesta ai membri la conferma di adesione alla Rete Italiana ALF; è stato presentato il programma comune 2010-2011 "Meeting Minorities".

Il CE.S.I.E., l’Associazione Narramondi Onlus, il COPPEM, l’Associazione HRYO ed il il Centro Creativo Danilo Dolci si sono candidati a costituire un consorzio per realizzare parte delle azioni previste dal programma "Meeting Minorities".

Leggi tutto: ...