Elenco Generale||degli eventi

Si è svolta a Lubiana la “cross-network  activity” della Fondazione Anna Lindh (FAL) sul tema delle "Città interculturali" con la partecipazione dei  membri della società civile FAL di 7 paesi euro mediterranei: Svezia, Finlandia, Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia e Israele .
Il Forum si è sviluppato su 4 tematiche:

  • La società civile e le istituzioni lavorano insieme
  • Storie e narrazioni urbane
  • Migrazione: riformare la nostra società
  • Generazioni, educazione, memoria e patrimonio

Il programma si è svolto in sessioni plenarie tematiche, in workshop per la condivisione di buone pratiche, attività di networking ed  eventi culturali.
È intervenuto, tra gli altri, il segretario generale dell’Unione del Mediterraneo Fatallah Sijilmassi.
In questa occasione la Fondazione Mediterraneo ha presentato l’azione interrete “Kimiyya. Le donne attrici del dialogo” ed il progetto “Le Città del Dialogo” elaborato dalla “Federazione Anna Lindh Italia Onlus”.
Il progetto ha riscosso l’adesione dei capofila delle Reti nazionali della FAL presenti ed è stato illustrato dalla prof.arch. Luciana De Rosa.

Leggi tutto: ...

L’Assemblea generale della “FEDERAZIONE ANNA LINDH ITALIA Onlus” si è riunita a Napoli per l’analisi urgente della situazione creatasi dopo l’invio da parte del Ministero degli Affari Esteri (MAECI) della lettera del 18 agosto 2017 con la quale veniva nominato nuovo capofila la “RIDE-aps” in sostituzione della Fondazione Mediterraneo, eletta in tale ruolo dall’Assemblea generale dell’11 settembre 2015 e con mandato scadente l’11 settembre 2018 (come confermato dallo stesso MAECI con lettera del 23.11.2015).
I membri presenti all’unanimità hanno espresso sgomento per tale decisone ed hanno proposto una mediazione con la designazione di due 2 capofila illustrando dettagliatamente i lavori svolti nel Verbale allegato.

Leggi tutto: ...

I membri del CdP dell’azione interrete Kimiyya – Capofila delle Reti Nazionali della Fondazione Anna Lindh (FAL) provenienti da Albania, Algeria, Bosnia-Erzegovina, Francia, Lituania, Malta, Repubblica Ceca, Lituania, Slovenia, Spagna, Tunisia – hanno reso omaggio a Michele Capasso, tra i fondatori della FAL – per l’immutata passione, la generosità e l’accoglienza che riserva in ogni occasione per gli eventi FAL.

Leggi tutto: ...

I Capofila delle Reti nazionali di Francia, Spagna, Malta, Algeria, Albania, Slovenia, Bosnia-Herzegovina, Mauritania, Tunisia, Lituania, Repubblica Ceca hanno visitato il Museo della PaceMAMT esprimendo grande apprezzamento per questa iniziativa e per l’impegno del presidente Capasso nel costituire e sostenere la Fondazione Anna Lindh.

Leggi tutto: ...

In occasione del Comité de Pilotage dell’azione interrete “KIMIYYA” i Capofila di Tunisia, Repubblica Ceca, Slovenia e Italia hanno presentato i rispettivi progetti interrete ad altri capofila ed alla stampa e precisamente:

  • KIMIYYA (Italia)
  • INTERCULTURAL CITIES (Slovenia)
  • BE Effective! (Repubblica Ceca)
  • INTERCULTURAL ART EXPRESSION IN FRAGILE ZONES (Tunisia)

In questa occasione è stato concordato di riunire tutte le esperienze nel grande progetto “KIMIYYA” e di presentarle a conclusione della conferenza internazionale che si svolgerà a Napoli dal 11 al 15 settembre 2017.

Leggi tutto: ...

Si è svolta a Napoli dal 12 al 16 luglio 2017 la riunione del “Comité de Pilotage” dell’azione interrete della FAL “KIMIYYA. LE DONNE ATTRCI DEL DIALOGO”, coordinata dalla Fondazione Mediterraneo, Capofila della Rete Italiana.
In questa occasione, nel ribadire l’importanza di questa iniziativa che si concluderà con una conferenza internazionale a Napoli dal 11 al 15 settembre con la partecipazione dei 42 Capofila FAL, è stato stabilito il programma  con le iniziative di visibilità e moltiplicazione dei risultati anche a favore degli altri progetti interreti.
La Fondazione Mediterraneo ha espresso il compiacimento per questa produttiva riunione felice di aver consentito l’allargamento (non previsto) del numero dei partecipanti a 12 capofila.
Adottato all’unanimità il logo di Kimiyya di Molinari apprezzato da tutti i membri.

Leggi tutto: ...

I membri del CdP dell’azione interrete Kimiyya - Capofila delle Reti Nazionali della Fondazione Anna Lindh  (FAL)provenienti da Albania, Algeria, Bosnia-Erzegovina, Francia, Italia, Lituania, Malta, Repubblica Ceca, Lituania, Slovenia, Spagna, Tunisia -nel corso della riunione del Comitato di Pilotaggio per la conferenza internazionale che si svolgerà a Napoli dall’11 al 15 settembre 2017, hanno condiviso l’indicazione della Rete Italiana FAL e scelto come logo dell’azione interrete “Kimiyya” l’opera di Mario Molinari dedicata alle donne attrici per il dialogo e la pace.

Leggi tutto: ...

I membri del CdP dell’azione interrete Kimiyya - provenienti da Albania, Algeria, Bosnia-Erzegovina, Francia, Italia, Lituania, Malta, Repubblica Ceca, Lituania, Slovenia, Spagna, Tunisia – hanno reso omaggio al “Totem della Pace” di Mario Molinari con l’urna contenente le reliquie del “Migrante ignoto”.
Proprio nel giorno in cui si celebra la Festa Nazionale francese, il pensiero è stato rivolto a tutte le vittime delle migrazioni e del terrorismo.

Leggi tutto: ...

I membri del CdP dell’azione interrete Kimiyya - provenienti da Albania, Algeria, Bosnia-Erzegovina, Francia, Italia, Lituania, Malta, Repubblica Ceca, Lituania, Slovenia, Spagna, Tunisia - hanno espresso la propria solidarietà ai titolari dello storico “Chalet Ciro a Mergellina”,  auspicando in una rapida legittima soluzione della problematica in essere con il Comune di Napoli ed inerente la possibilità di posizionare i tavolini sulle aree pubbliche.

Leggi tutto: ...

Si è riunito a Napoli il Comité de Pilotage della Rete Italiana ALF con il compito di predisporre i lavori dell’Assemblea Generale e delle attività di sviluppo di capacità, in programma a Napoli dal 13 al 15 settembre 2017 in concomitanza con l’attività interrete “Kimiyya” che vedrà riuniti a Napoli, negli stessi giorni, i capofila ed 84 membri delle 42 Reti nazionali ALF: un’occasione unica per i membri della Rete Italiana ALF per incontri, scambi e cooperazione.
Hanno partecipato al CdP tutti i membri.
Di seguito si riporta il verbale e tutti gli atti della riunione, incluso l’appello a candidatura.

Leggi tutto: ...