Tutti gli Eventi e le Iniziative || Anno per Anno

Il presidente Michele Capasso ha compiuto una missione a Gaza per portare il proprio contributo alle popolazioni vittime del conflitto, coerentemente a quanto la Fondazione ha fatto per la Palestina sin dalla sua costituzione.

Leggi tutto: ...

Si svolgerà a Caserta, a Casale di teverolaccio - Succivo, il Convegno "Il Gruppo d’Acquisto Solidale tra conciliazione dei tempi, ambiente, economia e sostenibilità", al quale la Fondazione Mediterraneo ha concesso il proprio patrocinio.
Il convegno rientra nell’ambito della manifestazione Festambiente Terra Felix, che si terrà dal 5 al 7 settembre 2014.

Leggi tutto: ...

Il dr. Jamal Sanad Al-Suwaidi, Direttore Generale dell’ Emirates Center for Strategic Studies and Research, tra i massimi esperti mondiali in studi strategici e politici, ha discusso con il presidente Michele Capasso sulla crisi in atto e sul nuovo ordine mondiale, anticipando il contenuto del suo libro “Miraggio”, un’analisi sull’incapacità dei governanti mondiali di gestire il potere: “Una volta che lo raggiungono - ha affermato Al Suwaidi - non sanno come gestirlo: si illudono di avere il sole e di poterlo avere sempre, senza sapere che poi scompare lasciando posto alla notte”.
Dopo il dibattito, il presidente Capasso ha accompagnato l’ospite in visita alla città di Napoli nei luoghi più significativi.

Leggi tutto: ...

Il dr. Jamal Sanad Al-Suwaidi, Direttore Generale dell’Emirates Center for Strategic Studies and Research, accompagnato da una delegazione, ha visitato la Fondazione Mediterraneo, esprimendo compiacimento per le iniziative in corso e ricordando la fruttuosa collaborazione tra le due istituzioni.
Il presidente Capasso ha sottolineato l’importanza, proprio in questo momento storico, della cooperazione con il prestigioso centro di studi e ricerche di Abou Dhabi riconoscendo al dr. Jamal Sanad Al –Suwaidi una visione non comune sugli eventi odierni e sulle strategie concernenti il nuovo ordine mondiale.

Leggi tutto: ...

Il dr. Jamal Sanad Al-Suwaidi, Direttore Generale dell’ Emirates Center for Strategic Studies and Research accompagnato da una delegazione, ha visitato il Museo MAMT esprimendo compiacimento per questa iniziativa, ringraziando per la sezione dedicata ai Paesi del Golfo e agli Emirati Arabi Uniti.

Leggi tutto: ...

Il dr. Jamal Sanad Al-Suwaidi, Direttore Generale dell’ Emirates Center for Strategic Studies and Research accompagnato da una delegazione, ha ricevuto in dono da Pia e Jacopo Molinari un esemplare in terracotta del “Totem della Pace” di Mario Molinari:  “Lo terrò con me come simbolo di Pace, più che mai necessaria in questo momento storico” ha affermato ringraziando per il riconoscimento.

Leggi tutto: ...

La Fondazione Mediterraneo ha lanciato da Erbil un Appello per le popolazioni massacrate in Iraq, sottoscritto in tutto il mondo e destinato ai responsabili ed ai Governi arabi moderati.

Leggi tutto: ...

Il Totem della Pace diventa il simbolo delle vittime massacrate nella tormentata regione dell'Iraq.

Leggi tutto: ...

Il presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso partecipa ad Erbil ad azioni di aiuto alle popolazioni - specialmente cristiane e yazide - in fuga dai massacri, promuovendone l’accoglienza presso famiglie musulmane e, in questo modo, ricostruendo un clima di fiducia e di cooperazione.
“La Fondazione - afferma Capasso - è impegnata da 25 anni in iniziative per il dialogo e la pace e si è distinta, tra l’altro, a Srebrenica e in Bosnia per iniziative concrete di aiuto. Questi massacri, oltre alle vittime, alimentano odi e incomprensioni che rischiano di perpetuarsi: il promuovere l’accoglienza di cristiani e yazidi da parte di famiglie musulmane si inscrive nel solco di un’antica tradizione – risalente al 1915, quando i siriani sunniti accolsero gli armeni in fuga – e vede la maggior parte dei musulmani accogliere i profughi perseguitati in nome dei valori della carità, della generosità e dell’ospitalità che sono alla base dello stesso Islàm.
La missione a Baghdad ed Erbil del Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana Matteo Renzi è giusta - conclude Capasso - come è giusto rivendicare il ruolo per l'Europa: tuttavia l’Occidente e l’intera comunità internazionale non possono chiudere gli occhi sulla Siria e devono sollevare il velo su un’indegna politica e su tante falsità”.

Leggi tutto: ...

Il presidente del Consiglio Renzi in visita in Iraq - anche nella qualità di presidente di turno del Consiglio europeo - ha ribadito ad Erbil il ruolo dell'Europa e dell'Italia per la risoluzione dei tragici massacri in atto, paragonati a quelli di Srebrenica di 20 anni fa.

Leggi tutto: ...