2022

Un contributo complessivo a fondo perduto di 1,231 miliardi erogato per tranche annuali fino al 2042. Lo prevede il Patto per Napoli, accordo tra lo Stato e il Comune per il ripiano del disavanzo e il rilancio degli investimenti, firmato oggi al Maschio Angioino, dal presidente del Consiglio Mario Draghi e dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. L'erogazione della quota, spiega il Comune, avverrà entro il 31 marzo di ogni anno. Nei primi cinque anni (2022-2026) saranno assegnati 486 milioni, ovvero il 40% del contributo complessivo.
Un lungo applauso ha accolto l'arrivo del presidente del Consiglio nell'antica sala dei Baroni al Maschio Angioino di Napoli. Il premier, in compagnia del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, del sindaco partenopeo Gaetano Manfredi e del presidente del consiglio comunale, Enza Amato, ha attraversato la sala per prendere poi posto tra i banchi. In sala tutti i consiglieri comunali oltre ad autorità civili ed ecclesiastiche. Con il premier anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli.
La Fondazione Mediterraneo con la sua rete istituzionale è al fianco del Comune di Napoli per questa azione indispensabile per riaffermare il ruolo di Napoli quale capitale capace di Pensare Europeo e Respirare Mediterraneo.