Tutti gli Eventi e le Iniziative || Anno per Anno

Gli STATI UNITI DEL MONDO e la FONDAZIONE MEDITERRANEO hanno organizzato una solenne cerimonia dinanzi al “Totem della Pace” con l’urna del Migrante Ignoto in presenza di giovani ucraini ed in occasione del secondo anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina.

Leggi tutto: ...

Al Museo della Pace - MAMT abbiamo ricordato Suor Maria Pia Giudici nel quarto anniversario della sua scomparsa. Immagini, poesie, dipinti, libri, interviste e tanto altro ancora sui grandi videowall del Museo hanno raccontato la lunga vita di una religiosa che ha fatto del Vangelo e dell’Amore per Gesù il fondamento della propria esistenza.
Il presidente Michele Capasso, commosso, ha ricordato la lunga affettuosa amicizia con Suor Maria Pia e l’ esempio di una vita semplice nella gioia, ben sintetizzata nel film “MARIA PIA GIUDICI: LA GIOIA IN UNA VITA SEMPLICE”.
In collegamento con la Casa di Preghiera San Biagio (Subiaco) vi è stato un toccante  momento di ricordo collettivo conclusosi con l’intervento del Vescovo Giovanni Giudici, nipote di Suor Maria Pia.
In questa occasione sono state ricordate le visite di Suor Maria Pia al Museo ed alla Cappella Don Bosco.

Leggi tutto: ...

Il Segretario Generale Michele Capasso, il Consiglio degli Ambasciatori, il Consiglio Direttivo con Pia Molinari e Jacopo Molinari, il Comitato Internazionale, i delegati delle sezioni autonome “Fondazione Mediterraneo”, “Accademia del Mediterraneo” e “Almamed” ed i responsabili delle sedi distaccate esprimono sdegno per la morte di Aleksej Navalni.
“Si trata di una sconfitta della democrazia e della libertà” ha affermato il Segretario Generale Michele Capasso parlando ad un gruppo di studenti ai quali ha mostrato un video che circola sui social network tratto dal documentario che prende il suo nome. Gli utenti stanno rilanciando una scena specifica del film in cui il dissidente russo recita quello che potrebbe essere considerato il suo testamento spirituale. "Se decidono di uccidermi – dice Navalny nel video – significa che siamo incredibilmente forti e dobbiamo usare questo potere". Seduto in penombra al bancone di un locale completamente vuoto, l'attivista chiede ai suoi seguaci di proseguire quel che lui ha iniziato: "L'unica cosa necessaria al trionfo del male è che le persone buone non facciano nulla. Quindi non siate inattivi".

Leggi tutto: ...

Studenti e docenti dell’Istituto Comprensivo “Di Giacomo - Santa Chiara” hanno visitato la sede della Fondazione Mediterraneo con il Museo della Pace.
Accolti dal presidente prof. Michele Capasso dal 5 all’8 febbraio si sono alternate varie classi in visita ai principali percorsi emozionali.
In questa occasione, su delibera del Comitato internazionale, i docenti e gli studenti (oltre 1000) sono stati nominati “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo”.

Leggi tutto: ...

Una delegazione della Fondazione Mediterraneo ha partecipato al Summit "Italia-Africa".

Leggi tutto: ...

Come ogni anno gli Stati Uniti del Mondo, la FFondazione Mediterraneo ed il Museo della Pace hanno svolto vari eventi con gli studenti delle scuole e selezionati gruppi di visitatori in occasione della “Giornata della Memoria” 2024. Nella Sala Israele - inaugurata da Shimon Peres - sono stati proiettati vari video, alcuni anche inediti, sulla Shoah e sulla deportazione degli Ebrei nei vari campi di concentramento.
Commozione e partecipazione in particolare guardando le testimonianze di Israeliani e Palestinesi vittime del conflitto in corso. In particolare le testimonianze di Andra e Tatiana Bucci in occasione della loro visita al Museo della Pace. Commovente la loro storia: figlie di madre ebrea, nel 1944 - quando avevano solo 6 e 4 anni - sono state deportate ad Auschwitz e sono sopravvissute.

Leggi tutto: ...

All'età di 102 anni è volato al cielo il caro, fraterno Amico e Maestro NULLO MINISSI.
Già Magnifico Rettore dell'Università "L'Orienale" è stato tra i Fondatori della "Fondazione Mediterraneo" e degli "Stati Uniti del Mondo" assumendo il ruolo di Segretario Generale e di Presidente del Comitato Internazionale.
Commosso tutti noi membri abbiamo ricordato il Grande Uomo di Cultura, il Grande Filologo e soprattutto il Maestro con cui abbiamo affrontato tante battaglie per la pace e di diritti umani, specialmente nell'Area dei Balcani a Lui tanto cara.
Il Suo esempio sarà per noi la guida in un momento difficile della storia in cui l'Intelligenza artificiale potrebbe prendere il sopravvento distruggendo il valore fondamentale dell'UOMO.

Leggi tutto: ...

Duecento studenti di varie scuole della Campania si sono riuniti presso la sede centrale degli “Stati Uniti del Mondo” per l’incontro “Italian Model United Nation”, organizzato da United Network Association con il patrocinio degli “Stati Uniti del Mondo” ed in collaborazione con la Fondazione Mediterraneo ed il Museo della pace MAMT.
In questa occasione tutti gli studenti partecipanti e lo staff di UNA sono stati nominati “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo”.

Leggi tutto: ...

In occasione del concerto dei “Guappecarto” al Museo della Pace – svoltosi in collaborazione con il caffè Kimbo - gli ospiti accolti tutti gratuitamente e, soprattutto, il gruppo “Guappecarto” hanno potuto apprezzare le qualità del caffè Kimbo.

Leggi tutto: ...

La professoressa Marina Melone, neurologa e scienziata di fama dedita allo studio delle malattie rare, ha sottoscritto il Manifesto “Kimiyya” per i diritti delle donne.
Accolta dal Segretario generale Michele Capasso e da Pia Molinari, coordinatrice della rete “Kimiyya”, ha sottoscritto il Manifesto anche in nome della rete “Donne per la scienza”.

Leggi tutto: ...