Premi Mediterraneo

Nel 1996 la Fondazione Mediterraneo ha istituito il Premio Mediterraneo (con le sue molteplici categorie) che annualmente viene assegnato a personalità del mondo politico, culturale e artistico che hanno contribuito, con la loro azione, a ridurre le tensioni e ad avviare un processo di valorizzazione delle differenze culturali e dei valori condivisi nell'area del Grande Mediterraneo.

Oggi questo Premio è considerato uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale.

Al Premio Mediterraneo sono associati vari eventi, quali il "Concerto Euro-Mediterraneo per il Dialogo tra le Culture" e il "Concerto dell'Epifania" (organizzato dal Centro francescano di cultura "Oltre il Chiostro" e dalla "Fondazione Mediterraneo": questo evento viene trasmesso da Rai Uno e Rai International in tutto il mondo la mattina del 6 gennaio di ogni anno.

 

Il 13 giugno 2010, presso il Teatro di San Carlo di Napoli, si è svolta la Cerimonia di Assegnazione dei Premi Mediterraneo 2010.

Il Premio Mediterraneo Diplomazia - il "Totem della Pace" dello scultore Mario Molinari - è stato attribuito a Carl Bildt, Ex Primo Ministro e attuale Ministro degli Esteri del Regno di Svezia ed è stato ritirato da Jonas Loven Ministro dell´Ambasciata di Svezia in Italia. Il Premio è stato consegnato da Andrea Amato, Presidente dell´IMED.

Leggi tutto: ...

Il 13 giugno 2010, presso il Teatro di San Carlo di Napoli, si è svolta la Cerimonia di Assegnazione dei Premi Mediterraneo 2010.
La Fondazione Mediterraneo ha attribuito il Premio Mediterraneo di Cultura - il "Totem della Pace" dello scultore Mario Molinari - a S.E. Mons. Luigi Padovese, Vicario Apostolico dell´Anatonia, ma purtroppo la sua triste morte improvvisa ha interrotto il simbolico riconoscimento del suo iter di pace.

Si è tuttavia non voluto lasciare in sospeso il ricordo dell’impegno di mons. Padovese e in una riunione straordinaria il Consiglio della Fondazione Mediterraneo ha deciso di istituire una sezione del Premio Mediterraneo dedicata alla memoria di chi, nel silenzio e valore della sua opera, ha saputo rappresentare la forza della comprensione, al dialogo interreligioso e culturale, per portare un messaggio di nobiltà e coraggio in territori difficili. il Premio è stato ritirato da Sua Eminenza il Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli.

Leggi tutto: ...

Il 13 giugno 2010, presso il Teatro di San Carlo di Napoli, si è svolta la Cerimonia di Assegnazione dei Premi Mediterraneo 2010.
Il Premio Mediterraneo di Cultura - il "Totem della Pace" dello scultore Mario Molinari - è stato attribuito alla memoria dell´artista Maurizio Valenzi
Presenti alla Cerimonia Marco e Lucia Valenzi, che sono stati premiati da Caterina Arcidiacono, Vicepresidente della Fondazione Mediterraneo.

Leggi tutto: ...

Il 13 giugno 2010, presso il Teatro di San Carlo di Napoli, si è svolta la Cerimonia di Assegnazione dei Premi Mediterraneo 2010
Il Premio Mediterraneo di Cultura è stato attribuito alla memoria dello scultore torinese Mario Molinari, la cui opera "Totem della Pace" è diventata il simbolo della pace nel mondo. 

Presente alla Cerimonia Jacopo Pesarelli, Responsabile del Programma "Totem della Pace" promosso dalla Fondazione Mediterraneo, è stato premiato da Armando Fagotto, rappresentante della Sikkens Akzo Nobel.

Leggi tutto: ...

Il 13 giugno 2010, presso il Teatro di San Carlo di Napoli, si è svolta la Cerimonia di Assegnazione dei Premi Mediterraneo 2010.
Il Premio Mediterraneo "Delfino d´Argento" - il "Totem della Pace" dello scultore Mario Molinari - è stato attribuito alla memoria di Baltasar Porcel, scrittore, giornalista e critico letterario. 
Presente alla Cerimonia la vedova Maria Angels Roque che è stata premiata dal Presidente della Camera di Commercio di Latina Vincenzo Zottola.

Leggi tutto: ...

Il 13 giugno 2010, presso il Teatro di San Carlo di Napoli, si è svolta la Cerimonia di Assegnazione dei Premi Mediterraneo 2010.
Il Premio Mediterraneo "Delfino d´Argento" - il "Totem della Pace" dello scultore Mario Molinari - è stato attribuito a Sergio Piazzi, Segretario Generale dell´Assemblea Parlamentare del Mediterraneo.
Presente alla Cerimonia Sergio Piazzi è stato premiato dal Sindaco di Rutino Michele Voria.

Leggi tutto: ...

Il 13 giugno 2010, presso il Teatro di San Carlo di Napoli, si è svolta la Cerimonia di Assegnazione dei Premi Mediterraneo 2010.
Il Premio Mediterraneo "Delfino d´Argento" - il "Totem della Pace" dello scultoreMario Molinari - è stato attribuito a S.E. Mons. Giuseppe Rocco Favale, Vescovo di Vallo della Lucania.
Presente alla Cerimonia S.E. Rocco Favale è stato premiato da Leonzio Borea, Capo dell´Ufficio Nazionale del Servizio Civile.

Leggi tutto: ...

Il 13 giugno 2010, presso il Teatro di San Carlo di Napoli, si è svolta la Cerimonia di Assegnazione dei Premi Mediterraneo 2010.

Il Premio Mediterraneo Informazione 2010 - il "Totem della Pace" dello scultore Mario Molinari - è stato attribuito al quotidiano La Vanguardia
Presente alla Cerimonia il giornalista Enric Juliana che è stato premiato dal Segretario Generale della Fondazione Valenzi Roberto Race.

Leggi tutto: ...

Nel corso dello Yacht Med Festival e in occasione della presentazione in anteprima del libro NostroMareNostro di Michele Capasso è stato assegnato il Premio Mediterraneo "Medaglia d'Onore" 2010 alla giovane artista di Latina Cecila Chiavelli, per l’opera che l’artista ha voluto intitolare come il libro NostroMareNostro di Michele Capasso.

L’opera consiste in un olio su tela 150 cm X 100 cm che rappresenta una “M” stilizzata e realizzata con materiali naturali della terra mediterranea, quali i sassolini del mare che vogliono simbolicamente rappresentare le tante “anime" ed i volti del Mediterraneo.

“Il significato dell’opera – ha motivato il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso, premiando l’artista - è soprattutto un messaggio di solidarietà e di unione tra le comunità del Mediterraneo".

Leggi tutto: ...

Nel corso dello Yacht Med Festival è stato assegnato il Premio Mediterraneo Energia e Sviluppo Sostenibile 2010 al Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo.
La categoria "Energia e Sviluppo Sostenibile" è stato istituita quest’anno dalla Fondazione Mediterraneo congiuntamente alla Camera di Commercio di Latina.

Leggi tutto: ...