2020

La Fondazione Mediterraneo – che dal 2002 ha una sua sede nella città di Marrakech – sostiene la città ocra designata Capitale africana della cultura 2020: una vetrina per l'Africa urbana di oggi, per promuovere la diversità delle espressioni culturali africane.
Nel 2020, Marrakech, questa città millenaria due volte elencata come patrimonio universale dell’UNESCO, prima attraverso la sua medina dal 1985, ma anche la piazza Jamaa Lafna come patrimonio immateriale nel 2001, porterà i colori della cultura africana.
Destinazione turistica famosa in tutto il mondo, Marrakech ha un importante valore turistico-culturale capace di ospitare eventi internazionali di assoluto rilievo.
Il capitale umano della città e l’abitudine al multiculturalismo consentono a Marrakech di lanciare un'edizione pilota di capitali africane della cultura, attraverso la creazione del comitato organizzatore di Marrakech 2020.
Le capitali africane della cultura, che saranno lanciate per la prima volta, si considera un evento importante, ancorato e pilotato in Africa e diffuso a livello internazionale. È un'iniziativa che coordina e valorizza le competenze, il know-how e le abilità nel continente e nella diaspora che compongono l'Africa di oggi e modellano il mondo di domani.
Il Museo della PaceMAMT ospiterà i momenti più significativi durante tutto l’anno 2020.