2020

Il Museo della PaceMAMT ha ospitato sulla piattaforma multimediale la “Giornata mondiale della Natura” dedicata al valore inestimabile della fauna selvatica.
Il presidente Michele Capasso ha ricordato, commosso, la recente scomparsa di Suor Maria Pia Giudici ed il volume pubblicato dalla Fondazione “Questa nostra buona terra”.
Cpasso ha evidenziato l’unicità del giorno della scomparsa – il 20.02.2020, h.20 – e la coincidenza con l’inizio in Italia del contagio da coronavirus. “Un monito a rispettare la terra, a proteggerla e ad integrasi con il creato”.
In questa occasione è stato riproposto il film di Michele Capasso “MARIA PIA GIUDICI. LA GIOIA IN UNA VITA SEMPLICE”: tra le parole di Suor Maria Pia la declamazione di un antico proverbio arabo: “In una notte nera, su una pietra nera, una formica nera: Dio la vede”.

CONTESTO
La fauna e la flora selvatiche hanno un valore intrinseco e contribuiscono al benessere umano e allo sviluppo sostenibile, attraverso molti aspetti:ecologico, scientifico,educativo, culturale, ricreativo, estetico.
La Giornata mondiale della fauna selvatica è un'occasione per celebrare le molte belle e varie forme della flora e della fauna selvatiche e per sensibilizzare sulla moltitudine di benefici che la sua conservazione porta alle persone. Questo giorno ci ricorda anche l'urgente necessità di intensificare la lotta contro la criminalità della fauna selvatica e la riduzione del numero di specie, che hanno un impatto significativo in termini economici, ambientali e sociali. Questo è uno degli obiettivi dello sviluppo sostenibile.
Il tema della Giornata 2020, "Mantenere tutte le forme di vita sulla Terra", tiene conto di tutte le specie animali e vegetali che compongono la biodiversità, nonché i mezzi di sussistenza degli esseri umani, in particolare quelli che vivono più vicino della natura. Sottolinea l'importanza dell'uso sostenibile delle risorse naturali per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, inclusi gli oceani, la vita terrestre, la lotta contro la povertà e il consumo e la produzione responsabili.
La Terra ospita innumerevoli specie di flora e fauna - troppe per provare a contare. Dipendiamo dall'interazione tra tutti questi elementi della biosfera per tutti i nostri bisogni: l'aria che respiriamo, il cibo che mangiamo, l'energia che usiamo e i materiali di cui abbiamo bisogno. Tuttavia, le attività umane insostenibili e lo sfruttamento eccessivo di specie e risorse naturali minacciano la biodiversità globale. Quasi un quarto di tutte le specie è attualmente a rischio di scomparsa nei prossimi decenni.
Nel corso dell'anno, considerato decisivo per la biodiversità, numerosi importanti eventi mondiali porranno in primo piano la biodiversità. 2020 offre un'opportunità unica per fare progressi trasformativi per la conservazione e l'uso sostenibile delle specie animali e vegetali selvatiche.