Pubblicazioni

Sin dal 1994 la Fondazione Mediterraneo ha svolto un'articolata attività editoriale e multimediale in più lingue al fine di promuovere, testimoniare e diffondere i valori condivisi delle diverse culture del Grande Mediterraneo.
Con la propria casa editrice Magma ed altre qualificate case editrici, nazionali ed internazionali, sono stati pubblicati centinaia di volumi suddivisi in differenti collane tematiche.

Consulta le pubblicazioni on-line e se sei interessato a ricevere i volumi puoi contattarci scrivendo a info@fondazionemediterraneo.org

 

Leggi le nostre pubblicazioni su ISSUU

Caterina Arcidiacono, Bianca R. Gelli, Anna Putton, Fulvia Signani. Edizioni Magma/Fondazione Mediterraneo – Napoli 1996 (ed. it.) f.to 17x24 – pp. 222 - ISBN 88-8127-008-0

 

 

 

 

 

PSICOLOGIA DI COMUNITÀ OGGI
Copertina
Leggilo su ISSUU

Caterina Arcidiacono. Edizioni Magma/Fondazione Mediterraneo – Napoli 1999 (ed. it.) f.to 17x24 – pp. 280 - ISBN 88-8127-028-5

 

 

 

 

 

NAPOLI DIAGNOSI DI UNA CITTÀ
Copertina
Leggilo su ISSUU

 

Francesco Lucarelli - Stefania Giova. Edizioni Magma/Fondazione Mediterraneo – Napoli 1999 (ed. it.) f.to 17x24 – pp. 336 - ISBN 88-8127-033-1

 

 

 

 

LE PARC ARCHEOLOGIQUE DE CARTHAGE ET DE SIDI BOU SAIID
Copertina
Leggilo su ISSUU

Associazione Italiana di Patologia Ambientale e di Ecologia - Fondazione Laboratorio Mediterraneo. Edizioni Magma/Fondazione Mediterraneo – Napoli 1996 (ed. it.) f.to 17x24 – pp. 136 - ISBN 88-8127-013-7

Il baricentro della politica mondiale che sino alla sco­perta dell'America (1492) era rimasto nel Mediterraneo, suc­cessivamente si spostò nell'Atlantico per l'emergenza dei nuovi Stati nati nel continente americano.
Tale baricentro, da alcuni decenni, si sta spostando verso il Pacifico per l'ascesa degli Stati Asiatici sulla ribalta politica ed economica mondiale. Questo libro raccoglie alcuni spunti per "salvare" il Mediter­raneo, culla della più antica civiltà.

 

 

MEDITERRANEO DA SALVARE - DAL MITO ALLA REALTÀ
Copertina
Leggilo su ISSUU

"da QUI" - Rivista di letteratura, arte e società fra le regioni e ele culture mediterranee - di Giuseppe Goffredo - Argo s.c.r.l. Editore (ed. it.) f.to 17x24 – pp. 197 - ISBN 88-86211-41-4

Non c'è un paese più dell'Italia esposto al Mediterraneo, eppure non c'è Paese più dell'Italia in cui il tema politico e culturale del Mediterraneo sia meno affrontato.
E se da una parte l'Italia sconta la dura realtà del Mediterraneo, dall'altra gli volge le spalle. E allora non serve la spocchia della maggior parte degli intellettuali italiani che continua a praticare la comoda bugia secondo la quale è più facile parlare del Sud che dargli la parola.

 

"da QUI"
Copertina
Leggilo su ISSUU

EPISTOLARIO DELL'ALTRA EUROPA - Un panorama culturale e politico dell'Europa centrale e Occidentale. Una poetica per il dissenso di ieri e di oggi - Predrag Matvejevic' - Prefazione di Robert Bréchon. FLM (ed. it.) f.to 14x21 – pp. 342 - ISBN 88-11-73820-2

Epistolario dell'altra Europa raccoglie un'ampia scelta delle "lettere aperte" che predrag Matvejevic' ha inviato, nel corso degli ultimi vent'anni, a varie personalità della politica e della culture: lettere di difesa, atti d'accusa, confessioni autobiografiche e narrative, riflessioni saggistiche, indagini sull'evoluzione dei popoli e delle culture. Fino a comporre un variegatao e illuminante breviario della dissidenza, una saga dei rapporti tra Est e Ovest, ricostruendo implicitamente una storia dell'Europa Centrale e Orientale dalla rivoluzione d'Ottobre a oggi.

 

EPISTOLARIO DELL'ALTRA EUROPA
Copertina
Leggilo su ISSUU

 

MONDO «EX» Confessioni, Identità, Ideologia, nazioni nell'una e nella'altra Europa - Predrag Matvejevic' - Prefazione di Robert Bréchon. FLM (ed. it.) f.to 14x21 – pp. 190 - ISBN 88-11-59862-1

Il nostro secolo sembra chiudersi sotto il segno dell'«ex», non solo in quella che fu l'Europa dell'Est: anche da noi si conoscono bene gli ex-sessantottini, tutta una ex-sinistra diventata nuova destra, una vecchia destra convertita al neo-liberalismo, una ex-democrazia cristiana che ha impoverito il cristianesimo senza arrichire la democrazia, una ex-socialdemocrazia imbastardita, un ex-socialismo che si è tagliato via dalle sue stesse radici.

 

 

MONDO «EX»
Copertina
Leggilo su ISSUU