Elenco Generale||degli eventi
16 Giugno 2021
L’opera dello scultore Mario Molinari “La mia città” e la scultura “Eccomi” sono state consegnate da Pia Molinari a Roberto Pantè titolare di “Artè”.
Le opere di alto valore sono state donate in riconoscimento al contributo di sponsorizzazione offerto da “Artè” per le attività della Fondazione Mediterraneo e del Museo della Pace - MAMT. Roberto Pantè ha espresso il proprio ringraziamento ed apprezzamento per le opere ricevute riconoscendo i ritorni di immagine e di promozione ricevuti dalla Fondazione Mediterraneo anche attraverso il programma “La Campania delle emozioni”.
16 Giugno 2021
L’opera dello scultore Mario Molinari “La mia città” è stata consegnata a “4 Movies s.r.l.” rappresentata da Ciro Bertolini, Gennaro Mosca e Rosaria Cuomo”.
Il riconoscimento è stato consegnato dall’Assessore alla Formazione della Regione Campania Armida Filippelli e dal presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso.
I soci di “4 Movies” hanno così commentato:
“Serata di enorme prestigio per la nostra società che nell' ambito del progetto ‘La Campania delle Emozioni’ del Museo della Pace MAMT ha ricevuto dall' Assessore Armida Filippelli il riconoscimento per la realizzazione dei documentari emozionali della nostra regione. Vogliamo ringraziare il presidente Michele Capasso e la direttrice del museo Pia Molinari per aver creduto nella nostra professionalità”.
16 Giugno 2021
Un’opera dell’artista egiziano Fathi Hassan è stata consegnata dal presidente Michele Capasso alla ditta Rosanna Rinaldi.
Il riconoscimento è stato assegnato per il sostegno fornito alla Fondazione Mediterraneo ed al Museo della Pace MAMT: in particolare nella realizzazione puntuale ed a perfetta regola d’arte dei lavori di renderizzazione e riversaggio dei filmati emozionali del programma “La Campania delle emozioni”.
Rosanna Rinaldi ha così commentato:
“Siamo onorati di aver potuto contribuire alla realizzazione dei video emozionali, sotto la puntuale e meticolosa direzione del presidente Michele Capasso: un risultato veramente emozionale che ci rende orgogliosi per il lavoro svolto”.
16 Giugno 2021
L’opera dell’artista egiziano Fathi Hassan è stata consegnata da Pia Molinari e Michele Capasso alla ditta Farmacosmo. L’opera di alto valore è stata donata in riconoscimento al contributo di sponsorizzazione offerto da “Farmacosmo” per le attività della Fondazione Mediterraneo e del Museo della Pace MAMT: in particolare il programma “La Campania delle emozioni”.
13 Giugno 2021
Visita straordinaria per “la Campania delle emozioni”. In considerazione dell’elevato numero di prenotazioni e visti i posti limitati causa regole Covid 19, un’apertura straordinaria del Museo della Pace – MAMT è stata effettuata il 13 giugno in anteprima.
Grande apprezzamento per i 36 video emozionali dedicati a “La Campania delle emozioni”.
06 Giugno 2021
In occasione delle riprese del video emozionale “IL PANE E L’ARTE DEL PIZZAIUOLO PATRIMONIO DELL’UMANITA’” - compreso nel programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI” cofinanziato dalla Regione Campania - il presidente Michele Capasso ha visitato la pizzeria “La Baita” dove Ernesto e Mattia producono il pane e la pizza con acqua di mare depurata.
04 Giugno 2021
In occasione delle riprese del video emozionale “IL PANE E L’ARTE DEL PIZZAIUOLO PATRIMONIO DELL’UMANITA’” - compreso nel programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI” cofinanziato dalla Regione Campania - il presidente Michele Capasso ha visitato la bottega di Fernanda ai quartieri spagnoli dove viene prodotta la famosa pizza fritta senza “criscito”.
04 Giugno 2021
In occasione delle riprese del video emozionale “IL PANE E L’ARTE DEL PIZZAIUOLO PATRIMONIO DELL’UMANITÀ” - compreso nel programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI” cofinanziato dalla Regione Campania - il presidente Michele Capasso ha incontrato i maestri pizzaiuoli Vincenzo Coccia e Antonio Ferraiuolo sottolineando l’importanza di formare i giovani a questa antica arte per perpetuarla e come antidoto all’illegalità.
03 Giugno 2021
In occasione delle riprese del video emozionale “IL PANE E L’ARTE DEL PIZZAIUOLO PATRIMONIO DELL’UMANITÀ” - compreso nel programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI” cofinanziato dalla Regione Campania - il presidente Michele Capasso ha riproposto l’"APPELLO PER IL PANE E L’ACQUA" lanciato proprio a San Sebastiano al Vesuvio con lo scrittore Predrag Matvejevic’ nel 1994.
Le riprese hanno coinvolto i panificatori della Regione Campania e le associazioni di categoria.
03 Giugno 2021
In occasione delle riprese del video emozionale “IL PANE E L’ARTE DEL PIZZAIUOLO PATRIMONIO DELL’UMANITA’” - compreso nel programma “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI” cofinanziato dalla Regione Campania - il presidente Michele Capasso ha visitato l’antico forno di Bianchina.
Grande emozione ricordando la storia della famiglia, colpita dalla morte del marito di Bianchina e di due figli in un pozzo di campagna.
Bianchina, ultranovantenne, ha ricordato l’aiuto ricevuto dal sindaco Raffaele Capasso e svelato le antiche ricette per il pane e per la pizza.
More Articles...
- COMPLETATI I VIDEO E LA VISUAL IDENTITY DEL PROGRAMMA “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI”
- COMPLETATI I VIDEO DEL PROGRAMMA “LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI”
- LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI: COMPLETATO LO SPAZIO AL PIANO TERRA DEL MUSEO DELLA PACE - MAMT
- LA CAMPANIA DELLE EMOZIONI: COMPLETATA LA PIATTAFORMA WEB ED I CANALI ONLINE IN TRE LINGUE SU YOUTUBE