Elenco Generale||degli eventi
13 Maggio 2015
Si è riunito a Napoli presso la sede della RIDE Onlus e della Fondazione Mediterraneo il Comitato Esecutivo della “RIDE - RETE ITALIANA PER IL DIALOGO EUROMEDITERRANEO Onlus”.
In questa occasione sono stati esaminati i punti all’OdG e proposte le attività operative.
21 Aprile 2015
Si è tenuto al Palazzo di Vetro l'Evento ad alto livello sulla tolleranza religiosa e la riconciliazione, convocato dal Presidente dell'Assemblea Generale, Sam Kutesa, unitamente al Segretario Generale, Ban Ki-moon, e l'Alto Rappresentante dell'Alleanza delle Civiltà (UNAoC), Nassir Abdelaziz Al-Nasser.
All'evento, articolatosi in due giornate, hanno partecipato anche esponenti delle religioni islamica, cristiana cattolica, protestante e ortodossa, ebraica, sikh, induista e buddista. Panama, Giordania, Turchia, Iraq e Mali vi hanno preso parte con rappresentanti di livello politico. Al dibattito hanno partecipato 55 Stati membri, inclusa l'Italia.
La giornata di apertura, dedicata al dibattito tra Stati membri, si è concentrata sulle strategie per il contrasto alla violenza estremista. Inaugurando l'incontro nella Sala dell'Assemblea Generale, il PGA Sam Kutesa si è soffermato sugli ultimi accadimenti internazionali, segnati dalla recrudescenza di crimini giustificati con motivazioni religiose. Per Kutesa, nell'anno dell'adozione dell'Agenda per lo Sviluppo Sostenibile, la comunità internazionale deve tornare a concentrarsi sulle cause socio-economiche del fenomeno per prevenirne un'espansione ulteriore.
Per parte sua, Ban Ki Moon, ha affermato che Boko Haram, Daesh, Al-Shaabab rappresentano tutti una nuova generazione di terroristi che si serve mediaticamente dei gravi errori commessi dai Governi nell'attuazione di politiche non inclusive.
10 Aprile 2015
L’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo (APM) – che riunisce 28 Paesi del Bacino – e la Fondazione Mediterraneo (FM) sostengono e partecipano all’edizione del 2015 di “Energymed”.
Il Segretario Generale dell’APM, Sergio Piazzi, ed il Presidente della FM, Michele Capasso, - a conclusione degli eventi del 10 aprile 2015 - hanno espresso il proprio convincimento comune nella consapevolezza che l’uso etico delle risorse energetiche e la loro rinnovabilità costituiscono uno degli elementi portanti dell’equilibrio sociale e, conseguentemente, della stabilità politica e della pace.
10 Aprile 2015
La Fondazione Mediterraneo e la RIDE – Rete Italiana per il Dialogo Euomediterrnaeo, hanno partecipato al Convegno Internazionale dedicato all’energia ed alle risorse rinnovabili nel Mediterraneo, consapevoli dell’importanza di queste tematiche nei processi di pace sociale e di dialogo tra le società.
31 Marzo 2015
Si è svolta a Bruxelles la riunione dei Senior Officials dell'Unione per il Mediterraneo.
In questa occasione il nuovo Direttore Esecutivo della Fondazione Anna Lindh Hatem Atallah è intervenuto e la rappresentanza italiana ha presentato un documento su EXPO 2015.
25 Marzo 2015
Si è svolto alla Farnesina un'incontro tra la Rete Italiana ALF ed il nuovo direttore esecutivo della Fondazione Anna Lindh ambasciatore Hatem Atallah al fine di esplorare i temi di maggiore interesse per la Rete Italiana, nella prospettiva di dare un seguito agli eventi del Decennale e alla proposta italiana di ospitare un centro di documentazione ALF a Napoli, quale luogo di riunione del Consiglio consultivo della stessa Fondazione Anna Lindh.
L'ambasciatore Atallah, accompagnato da Paul Walton, è stato accolto dal Min.Pl. Enrico Granara e dal presidente on. della RIDE Michele Capasso.
05 Dicembre 2014
Alla riunione di Barcellona del 5 dicembre 2014 il “Board of Governors” ha confermato la nomina del membro dell'Assemblea nazionale francese, Elizabeth Guigou, quale Presidente della Fondazione Anna Lindh.
Reagendo alla sua nomina Elizabeth Guigou ha sottolineato l'importanza di sostenere la società civile e la comunità del Mediterraneo per lottare per un futuro comune e ha anche sottolineato che il lavoro della Fondazione Anna Lindh è "più che mai necessario" per affrontare importanti sfide regionali. Elizabeth Guigou ha voluto rendere omaggio al presidente uscente André Azoulay: "che ha avuto un ruolo centrale nel rendere la Fondazione un attore importante nella cooperazione tra i paesi del Mediterraneo."
25 Novembre 2014
Si è riunito a Napoli presso la sede della RIDE Onlus e della Fondazione Mediterraneo il Comitato Esecutivo della “RIDE - RETE ITALIANA PER IL DIALOGO EUROMEDITERRANEO Onlus”.
In questa occasione sono stati esaminati i punti all’OdG e proposte le attività operative.
31 Ottobre 2014
Il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso ha rilasciato interviste sul risultato degli eventi svoltisi a Napoli presso la sede della Fondazione e del Museo MAMT in occasione del Decennale della Anna Lindh Foundation.
30 Ottobre 2014
Si è svolta presso la sede della RIDE l'Assemblea Generale, in occasione degli eventi per il decennale della Fondazione Anna Lindh.
Sono intervenuti, tra gli altri, il direttore esecutivo ALF Andreu Claret, il Min. Pl. Enrico Granara, il presidente On. Michele Capasso ed i co-coordinatori Elisa Adorno e Roberto Russo.
I lavori sono stati preceduti da due giornate di Workshop tematici che hanno riaffermato la qualità del lavoro svolto dalla RIDE nell'ambito della Fondazione Anna Lindh (ALF), ed analizzato puntualmente le azioni da intraprendere con lo step-7, specialmente raccomandando di focalizzarsi nelle assemblee, sui corsi di formazione e su una newsletter annuale in due lingue (IT - EN)
In questa occasione Eleonora Insalaco ha presentato il rapporto 2014 dell'ALF ed Eugenia Ferragina il rapporto sull'Economia del Mediteraneo.