GLI STATI UNITI DEL MONDO
La FONDAZIONE MEDITERRANEO, sin dalla sua nascita nel 1990 subito dopo la caduta del Muro di Berlino, ha assunto fra i suoi obiettivi principali la costituzione degli “STATI UNITI DEL MONDO”: da un’intuizione di Gustavo Rol.
Le attività svolte negli ultimi tre decenni dalla Fondazione - in particolare nell’area del “Grande Mediterraneo” - testimoniano un’azione costante e concreta che proprio in questo difficile momento di guerra e pandemia risulta essere come àncora di salvezza al fine di rafforzare lo spirito di pace e collaborazione tra i Popoli.
Le adesioni di uomini e donne, organismi e istituzioni di vari Paesi contribuiscono a sostenere l’iniziativa istituzionale percorrendo con azioni concrete obiettivi e mezzi efficaci per la difesa del pianeta, il rispetto dei diritti fondamentali della persona umana, la coesistenza di filosofie, fedi e religioni, l’equa ripartizione di beni e risorse, l’unione di scienza e politica per la salvezza dell’umanità e contro ogni guerra.
31 Marzo 2022
Pubblicato il primo numero dell'anno 2022 dell'OSSERVATORIO DEGLI STATI UNITI DEL MONDO".
Edito dalla Fondazione Mediterraneo dal 1989 in 8 lingue è la factory editoriale degli "Stati Uniti del Mondo". L’obiettivo è rappresentare gli sforzi che vengono profusi per la condivisione delle conoscenze al fine di contrastare a livello globale le pandemie, le diseguaglianze, le ingiustizie sociali, i conflitti e tutto quanto contrasta con i principi fondamentali della salvaguardia della dignità umana.
Il periodico sintetizza anche le attività svolte nella sede centrale di Napoli e nelle sedi distaccate.
21 Marzo 2022
Si è riunito a Napoli il 21 e 28 marzo del 2022 il “Comitato Esecutivo Internazionale” (CEI) degli Stati Uniti del Mondo e della Fondazione Mediterraneo.
Tra gli argomenti esaminati la decisione di mantenere le sedi istituzionali ed il Museo della Pace nello storico Palazzo Pierce in Napoli.
Grazie all’alta sensibilità istituzionale del prefetto di Napoli S.E. Claudio Palomba - che ha lungamente ed approfonditamente visitato il Museo e le sedi istituzionali il 15 marzo 2022 - ed all’impegno concreto della Direzione regionale dell’Agenzia del Demanio è stato possibile rassicurare i Paesi partner sulla permanenza delle sedi e del Museo.
La ratifica definitiva avverrà il 30 giugno 2022 all’esito del rinnovo delle concessioni demaniali come esplicitamente assicurato in una nota della medesima Direzione regionale.
More Articles...
- L’AMBASCIATORE DELL’AFGHANISTAN ZEKRIYA ADERISCE AGLI STATI UNITI DEL MONDO
- COP 26 - UN CLIMATE CHANGE CONFERENCE UK 2021. LA FONDAZIONE MEDITERRANEO E LA FEDERAZIONE ANNA LINDH ITALIA PRESENTI ALL’EVENTO
- IL KIRGHIZISTAN ADERISCE AGLI STATI UNITI DEL MONDO
- LA PRIMA USCITA ISTITUZIONALE DEL VICESINDACO DI NAPOLI MIA FILIPPONE AL MUSEO DELLA PACE - MAMT
- IL TOTEM DELLA PACE È IL SIMBOLO DEGLI STATI UNITI DEL MONDO